- Universiadi: Tommasetti, grande festa, saremo protagonistiPubblicato 13 ore fa
- Nazionale parlamentari in campo a Salerno per beneficenzaPubblicato 3 giorni fa
- Meloni a Salerno con i meridionalistiPubblicato 7 giorni fa
- Il bacio della morte di Giovanni Maiale all’imprenditorePubblicato 7 giorni fa
- Appalti diretti da Salerno Mobilità. Spunta la coop “San Matteo”Pubblicato 1 settimana fa
- Caso buttafuori, parla il titolare della security: «E se avesse avuto un coltello?»Pubblicato 1 settimana fa
- Spunta il nuovo elenco, invariati i fitti ai negozi e alle abitazioni di pregioPubblicato 2 settimane fa
- Il Ruggi vuole 6 milioni da UniSaPubblicato 2 settimane fa
- Camera penale, ecco il direttivoPubblicato 2 settimane fa
- Tringali: Un museo di arte contemporanea in nome di FilibertoPubblicato 2 settimane fa
Zone collinari nella morsa dei “topi d’appartamento”

Erika Noschese
La frazione collinare di Giovi continua ad essere assediata dai ladri. I furti nelle abitazioni continuano a susseguirsi con cadenza quotidiana. Ad onor di cronaca, talvolta, sono stati denunciati anche più furti in una sola giornata. Gli ultimi in or- dine di tempo si sono registrati nella giornata di ieri. Nel pomeriggio, infatti, i malviventi avrebbero tentato di introdursi in un apparta- mento di via Incarto. Il furto non è andato a buon fine grazie al tempestivo intervento delle ronde che – ormai da settimane – stanno perlustrando il territorio. Sul posto sono giunte anche diverse pattuglie delle forze dell’ordine che si sono messe sulle tracce dei balordi che stanno ormai seminando il panico sui rioni collinari di Salerno. Nella serata di martedì, invece, un ennesimo colpo si sarebbe invece verificato a Sordina: all’una di notte circa, i ladri avrebbero tentato di mettere a segno ancora un colpo ma l’abbaiare del cane che ha svegliato i residenti della zona li hanno messi in fuga. I cittadini dei rioni collinari sono ormai esasperati, prigionieri nelle loro case e chiedono più controlli da parte delle forze dell’ordine e misure per tentare di arginare il dilagante fenomeno dei furti. Dal canto suo, l’amministrazione comunale ha già annunciato l’arrivo dell’unità anti crimine che si è messa subito al lavoro senza ottenere alcun risultato, almeno per il momento. Intanto, i cittadini continuano a perlustrare il territorio tanto di giorno quanto di notte.