- Angelo Grimaldi: “Ricchezza geotermica solo nel Sud”Pubblicato 1 giorno fa
- Trasporti e infrastrutture, oggi manca un piano per la circolazione con i tirPubblicato 1 giorno fa
- Il tramonto del glamour di Salerno e l’Assessorato all’EsteticaPubblicato 1 giorno fa
- L’editoriale/ L’imbarazzante silenzio di Claudio TringaliPubblicato 1 giorno fa
- Oltre 90 chili di rifiuti raccolti sulla spiaggia di via AllendePubblicato 3 giorni fa
- Approvato il progetto di 20milioni di euro contro lo spopolamento del comune di SanzaPubblicato 3 giorni fa
- Salerno, Nocera Inferiore e Campagna al raduno nazionale della Polizia di StatoPubblicato 3 giorni fa
- Annunziata: “Salerno oggi è tra i porti più moderni in Europa”Pubblicato 3 giorni fa
- L’assessore Brigante a tutto campo: le novitàPubblicato 3 giorni fa
- De Luca contro Di Maio: da bibitaro a venditore di chinotti e nocciolinePubblicato 3 giorni fa
Willburger incontra le associazioni: «Costruire proposta culturale costante»

“Occorre fare rete tra le associazioni. la città ha tante cose da raccontare” di Giovanna Naddeo Fare rete tra le associazioni al fine di garantire una miglior proposta culturale per cittadini e turisti, senza sovrapposizioni. E’ quanto dichiarato dal neo assessore alla cultura del comune di Salerno, Antonia Willburger, nel corso dell’incontro tenutosi martedì pomeriggio a Palazzo di Città. Un incontro conoscitivo con tutte le realtà associative del territorio che ha riscosso un gran successo per quanto riguarda il numero di partecipanti (ne è stata la prova il trasferimento dalla Sala della Giunta al ben più ampio e spazioso Salone dei Marmi) e il coinvolgimento di tutti i presenti. Il tavolo tecnico si è aperto con il saluto istituzionale del sindaco Vincenzo Napoli che ha presentato formalmente alle associazioni presenti il neo assessore alla cultura. Successivamente, la parola alla Willburger: «La città di Salerno ha tanto da raccontare e da vivere grazie alla vivacità di associazioni che garantiscono la veicolazione di elementi utili a costruire il tessuto sociale e culturale della città stessa. Per questo motivo è necessario coordinarsi al fine di offrire un programma ricco e utile al risorgimento culturale della città, evitando periodi di sovraffollamento di iniziative e periodi vuoto. Insisto sul coordinamento al fine di consentire a residenti e turisti una partecipazione attiva». Al termine dell’incontro, l’assessore Willburger ha invitato le associazioni presenti a inoltrare entro pochi giorni una relazione scritta relativa all’azione sociale svolta nell’ultimo biennio, al fine di avere un quadro più chiaro della realtà salernitana e procedere, nei prossimi incontri, a convocazioni più ristrette, possibilmente per aree d’interesse.