- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 8 ore fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 2 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 2 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 5 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 5 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 6 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 6 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 6 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
Willburger incontra le associazioni: «Costruire proposta culturale costante»

“Occorre fare rete tra le associazioni. la città ha tante cose da raccontare” di Giovanna Naddeo Fare rete tra le associazioni al fine di garantire una miglior proposta culturale per cittadini e turisti, senza sovrapposizioni. E’ quanto dichiarato dal neo assessore alla cultura del comune di Salerno, Antonia Willburger, nel corso dell’incontro tenutosi martedì pomeriggio a Palazzo di Città. Un incontro conoscitivo con tutte le realtà associative del territorio che ha riscosso un gran successo per quanto riguarda il numero di partecipanti (ne è stata la prova il trasferimento dalla Sala della Giunta al ben più ampio e spazioso Salone dei Marmi) e il coinvolgimento di tutti i presenti. Il tavolo tecnico si è aperto con il saluto istituzionale del sindaco Vincenzo Napoli che ha presentato formalmente alle associazioni presenti il neo assessore alla cultura. Successivamente, la parola alla Willburger: «La città di Salerno ha tanto da raccontare e da vivere grazie alla vivacità di associazioni che garantiscono la veicolazione di elementi utili a costruire il tessuto sociale e culturale della città stessa. Per questo motivo è necessario coordinarsi al fine di offrire un programma ricco e utile al risorgimento culturale della città, evitando periodi di sovraffollamento di iniziative e periodi vuoto. Insisto sul coordinamento al fine di consentire a residenti e turisti una partecipazione attiva». Al termine dell’incontro, l’assessore Willburger ha invitato le associazioni presenti a inoltrare entro pochi giorni una relazione scritta relativa all’azione sociale svolta nell’ultimo biennio, al fine di avere un quadro più chiaro della realtà salernitana e procedere, nei prossimi incontri, a convocazioni più ristrette, possibilmente per aree d’interesse.