- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 2 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 2 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 4 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 5 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 5 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 5 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 5 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 2 settimane fa
Verso le europee: anche i cattolici sognano Bruxelles

di Andrea Bignardi
Con la giornata di ieri è giunta al termine un’altra tappa del lungo e travagliato percorso che condurrà alle elezioni del Parlamento Europeo. Sono infatti stati resi noti i nomi dei candidati che comporranno le liste degli schieramenti in campo e che concorreranno a ricoprire la carica di parlamentare europeo. All’Italia spetteranno 76 seggi nel consesso di Bruxelles. Tra le novità di questa tornata elettorale riportiamo la presenza di una nuova compagine politica: anche l’Unione Cattolica infatti è entrata a pieno titolo nella competizione pre elettorale. La lista sarà presentata dal professor Alfonso D’Ambrosio, vice segretario nazionale e coordinatore del movimento , nonché capolista nella circoscrizione dell’Italia meridionale. A metterci la faccia per il movimento cattolico saranno anche Patrizia Toselli, Rita Bonfioli, e Luca Mariotto.Per la circoscrizione Italia nord orientale capolista sarà Adriano Benigni mentre per quella occidentale Patrizia Spinelli. Altro possibile candidato è il segretario Ivano Tonoli. Il cinque maggio prossimo l’Unione Cattolica inaugurerà la nuova sede regionale a Salerno: gli ospiti dell’evento saranno accolti dal coordinatore provinciale dottor Raffaele Parlato e dal vicesegretario nazionale e coordinatore regione Campania Alfonso D’Ambrosio. Presenzieranno all’evento eminenti esponenti ecclesiastici e giornalisti che appoggiano la causa di Unione Cattolica, partito che si richiama ad una tradizione clericale . Il partito ha già riscosso un buon consenso dopo la relazione al Parlamento Europeo del professor Alfonso D’Ambrosio che ha rappresentato e presentato l’Unione Cattolica a Bruxelles la scorsa settimana.