- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 6 ore fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 17 ore fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 giorno fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 giorno fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 3 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 3 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 4 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 4 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 5 giorni fa
- Deviazione Fusandola, a giudizio anche la compagna di De LucaPubblicato 5 giorni fa
Venerdì c’è Consiglio regionale

di Giovanni Sapere
Si parlerà di trasporti, fondi europei, società partecipate e riordino delle funzioni delle Province nella seduta del Consiglio regionale della Campania convocata in duplice seduta nella giornata di venerdì. In mattinata, alle 11.30, dopo l’elezione del Collegio dei revisori dei conti di palazzo Santa Lucia si affronteranno due punti all’ordine del giorno riguardanti il trasporto pubblico locale: le “modifiche al regolamento di attuazione dell’articolo 1, comma 90 della legge regionale 6 maggio 2013, n. 5 – Comitato di indirizzo e monitoraggio dei servizi di trasporto pubblico locale della Regione Campania” e il “Regolamento di attuazione dell’art. 39, comma 3, della legge regionale 28 marzo 2002, n.3 (Riforma del trasporto pubblico locale e sistemi di mobilità della Regione Campania in materia di esercizio dei servizi autorizzati di linea con autobus, senza oneri a carico della Regione e degli Enti locali.)”.
Tra gli altri argomenti in discussione, la “costituzione di Commissione d’inchiesta denominata Controllo dei fondi europei” e la “costituzione di Commissione d’Inchiesta sulle Società partecipate, Consorzi ed Enti strumentali dipendenti dalla Regione”. I lavori del Consiglio proseguiranno in seduta pomeridiana, dalle ore 16 alle 20, quando si affronterà il tema della Province con il disegno di legge Disegno di legge: “Disposizioni sul riordino delle funzioni amministrative non fondamentali delle Province”.