- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 14 ore fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 3 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 4 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 4 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 5 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 5 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 7 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
Variazione di bilancio, 175mila euro in più per le luci, taglio per la polizia locale

di Andrea Pellegrino
Prima variazione al bilancio di previsione 2015 e prima variazione al piano esecutivo di gestione dei dirigenti comunali. Stanziamento in aumento di un milione e quattrocentomila euro, di cui 620mila euro giunti direttamente dalla Regione Campania a guida Vincenzo De Luca, da destinare alle politiche sociali. I restanti fondi provengono da avanzo di amministrazione (600mila euro), vendita loculi e trasferimenti statali. Secondo il nuovo prospetto economico che ha avuto il via libera dalla giunta Napoli e che ora dovrà approdare all’attenzione del Consiglio comunale, le variazioni (al bilancio approvato solo lo scorso 22 settembre) hanno riguardato, nello specifico, il settore politiche sociali, la polizia locale, l’avvocatura comunale e naturalmente le “Luci d’Artista”. Le luminarie “guadagnano” 175mila euro che incrementano, dunque, il capitolo «spese per luminarie ed addobbi natalizi» che è in capo ad Elvira Cantarella. Questa volta le risorse verranno attinte dal “settore sportivo e ricreativo”. Segno negativo, invece, per la manutenzione ordinaria delle strade che perde 30mila euro a fronte di un incremento di 75mila euro per l’integrazione dei corrispettivi da contratto di servizio di trasporto pubblico locale. Via 5mila euro dal servizio monitoraggio elettromagnetico. Ancora taglio di 15mila euro per spese per visite mediche (dei dipendenti comunali) mentre s’incrementa sostanzialmente il fondo per l’avvocatura comunale, settore guidato dal dirigente Aniello Di Mauro. In aumento di 420mila euro il capitolo per le spese legali e 180mila per spese per transazioni. Complessivamente 600mila euro in più per i contenziosi legali dell’Ente. Taglio di 10mila euro all’ufficio cerimoniale; recupera 50mila euro, invece, la comunicazione istituzionale. Meno 50mila euro al Comando di Polizia Locale retto da Anna Bellobuono. Tagli hanno riguardato, tra l’altro, le spese per rottamazione delle auto. Buon incremento per le politiche sociali, il cui settore recupera 628mila euro di finanziamento regionale.