- Sardine: migliaia in piazza a SalernoPubblicato 1 settimana fa
- Domenico De Rosa (gruppo Smet): Penalizzati dalle infrastrutturePubblicato 2 settimane fa
- “Licenziata da ditta di Bellizzi perché iscritta al sindacato”, ira Cgil SalernoPubblicato 2 settimane fa
- 100 sindaci incontrano Conte, “manifesto” contro spopolamentoPubblicato 2 settimane fa
- Governatori più apprezzati: De Luca è nono. Zaia sempre in testaPubblicato 2 settimane fa
- Salerno Pulita precisa: «Non è vero che la convenzione non sarà rinnovata»Pubblicato 2 settimane fa
- Il Comune non rinnova la convenzione con Salerno Pulita: è crisiPubblicato 2 settimane fa
- Plastic Tax, Piero De Luca: “Danno per l’intera filiera produttiva”Pubblicato 3 settimane fa
- Smet Go Live: l’app che consente di risparmiare chilometriPubblicato 3 settimane fa
- Corisa2, i dipendenti in mobilità e senza stipendio da sette mesiPubblicato 3 settimane fa
Utilizza passaporto falso per il rinnovo del permesso di soggiorno, arrestato senegalese

Gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Salerno hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di un cittadino straniero, responsabile della detenzione di un documento valido per l’espatrio falsificato. L’uomo, poi identificato per D.M. cittadino senegalese di anni 21, si era presentato presso l’Ufficio Immigrazione della Questura per richiedere il rinnovo del permesso di soggiorno scaduto di validità. In tale circostanza produceva, quale documento di identità, un passaporto senegalese la cui seconda pagina di copertina, ove sono riportati i dati anagrafici e la foto, evidenziava delle anomalie che lo facevano ritenere sospetto di falsità. Dopo gli accertamenti ai codici di sicurezza da parte degli agenti dell’Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima ed Aerea di Salerno per verificare la genuinità del documento, constatata la palese falsificazione dello stesso, il giovane veniva quindi dichiarato in stato di arresto perché responsabile del reato di detenzione di documento valido per l’espatrio falsificato. Dopo le formalità di rito, l’arrestato veniva posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria e condotto presso la casa circondariale di Salerno – Fuorni.