- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 3 ore fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 9 ore fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 9 ore fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 9 ore fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 5 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
«Una vergogna, con noi la Provincia protagonista della festa»

di Andrea Pellegrino
Il gonfalone della provincia di Salerno approda in processione sotto la presidenza di Andrea De Simone. Da allora, dall’anno 1989 la Provincia è una delle istituzioni protagoniste della festa patronale della città capoluogo. Da ieri, per la prima volta, l’amministrazione provinciale ha invece fatto un passo indietro. «E’ una offesa alla popolazione e alle tradizioni», ha commentato Andrea De Simone che ha affermato in seguito: «Nella stanza del presidente mettemmo anche una immagine di San Matteo e noi come Provincia eravamo presenti alle cerimonie. Avevamo coinvolto anche i Comuni della Arcidiocesi per onorare il Santo. Quello che è accaduto ora è gravissimo». «Dunque – prosegue De Simone – tutte le istituzioni rappresentative piegate alla prepotenza di un capobastone? E dove sono tutti i consiglieri comunali, regionali ed i parlamentari cattolici? Ed, infine, vogliamo approfondire le motivazioni dell’Autorità Portuale che ha vietato lo spettacolo dei fuochi d’artificio?»