- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 2 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 6 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 6 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 6 giorni fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 6 giorni fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
- Vaccino: De Luca, l’ho fatto per dimostrare fosse sicuroPubblicato 1 settimana fa
- «Tutino non voleva venire alla Salernitana»Pubblicato 1 settimana fa
- Bruno Tozzi: “Prepariamoci ad affrontare la 3° ondata del Covid”Pubblicato 1 settimana fa
- Bocche cucite nella Salernitana, i tesserati disertano la sala stampaPubblicato 2 settimane fa
Un primo bilancio di fine anno anche per i deputati e i senatori salernitani

di Erika Noschese
A poche ore dall’inizio del 2021 è tempo di bilanci anche per i deputati e sentori salernitani che, in questi mesi, si sono ritrovati a fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Da loro dipendono, se pur in via indiretta, molto delle scelte che assume il governo nazionale, aiuti ai cittadini compresi. Come facilmente prevedibile, infatti, non sono mancate le critiche, soprattutto da parte di quei settori particolarmente in crisi a causa della pandemia – come ristoratori, partite Iva, e così via ma il lavoro fatto è stato tanto e quello da fare ancora di più.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi