- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 15 ore fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 2 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 2 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 3 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 3 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 3 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 3 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 settimane fa
Un pezzo di Vietri sul Mare in piazza San Pietro
Un pezzo di Vietri sul Mare in Piazza San Pietro. Uno striscione dell’Azione Cattolica di Vietri sul Mare è stato collocato sulle transenne ai piedi del sagrato di piazza San Pietro, all’apertura del Conclave. A portare il vessillo sono stati tre ragazzi che sventolavano una bandiera italiana. Si tratta di Simone Palombo, presidente del gruppo vietrese, giunto in autobus a Roma accompagnato da Diana Pagano e Bianca Landi. Ci resteranno fino a giovedì con la speranza che il Papa sia stato eletto. «Siamo qui per vedere la prima fumata – dicono – e nel caso fosse eletto un Papa italiano sventoleremo il vessillo italiano». I tre giovani dicono di non essere interessati alla nazionalità del nuovo Pontefice: «Nero, bianco, verde – sottolineano – non ci interessa. Quello che vogliamo è la sostanza, ovvero un pontificato di continuità con il Papa emerito Benedetto XVI che ha smosso le fondamenta della Chiesa. Soprattutto vogliamo un Papa – concludono – che sappia di nuovo emozionare e coinvolgere i giovani».
13 marzo 2013