- Don Luigi Zoccola: il mister di DioPubblicato 19 ore fa
- Tentata truffa ad anziani di Buonabitacolo, denunciati due giovani partenopeiPubblicato 20 ore fa
- “Favorire l’intermediazione tra l’ufficio di Soprintendenza di Pompei e Salerno”Pubblicato 20 ore fa
- “Parcheggi, altro disastro del sindaco. Si profila un danno erariale”Pubblicato 20 ore fa
- Ok dalla Giunta al piano del fabbisogno del personale 2022Pubblicato 20 ore fa
- Premiati a Palazzo Spada dal Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini gli studenti del Liceo De Filippis GaldiPubblicato 20 ore fa
- Il giorno prima del Palio Remiero corteo storico per le vie di AmalfiPubblicato 20 ore fa
- Nel segno della “voce” il festival Jazz&PopPubblicato 20 ore fa
- Il Quartetto Prometeo tra Romanticismo e NovecentoPubblicato 20 ore fa
- Dj Delta e la Black Music in tutte le sue sfumaturePubblicato 20 ore fa
Un campetto polivalente per l’oratorio di Santa Croce nel quartiere di Giovi

di Erika Noschese
Centoventicinquemila euro: a tanto ammonta il contributo concesso dalla Regione Campania e destinato alla parrocchia di Santa Croce di Giovi per la realizzazione di un campo sportivo polivalente con annessi spogliatoi, all’interno del Parco prospiciente l’Oratorio. Ad annunciarlo l’amministrazione comunale di Salerno, attraverso la vice sindaco Eva Avossa. Il contributo è stato possibile grazie alla legge regionale numero 28 del 2018; i soldi serviranno proprio a realizzare un campetto sportivo polivalente e degli spogliatoi, all’interno dell’oratorio. La struttura è stata in gran parte completata proprio grazie ad un precedente contributo erogato dalla Regione Campania in seguito all’emanazione del Bando “Oratori, presidi di valori”, al quale la Parrocchia aveva partecipato con successo, col Progetto “Pietre vive”. In particolare, oltre alla sistemazione di tutta l’area, con relativa recinzione, sono stati già realizzati un anfiteatro, un’area giochi attrezzato con giostre, un campo bocce e diverse aree pic-nic. Una volta completata del tutto, l’area diventerà una grande opportunità (e l’unica del territorio) di incontro e condivisione per grandi e piccini che vi potranno trascorrere il loro tempo libero svolgendo attività sportive, culturali e ludiche o semplicemente di relax