- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 5 ore fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 2 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 2 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 3 giorni fa
- La Chiesa di San Vito e di Sant’Alberto. Testimonianza di una Fede antica di FrattePubblicato 4 giorni fa
- L’appello di Scala al Pd e al M5S: “Noi pronti ad un campo largo”Pubblicato 4 giorni fa
- Le riforme a costo (quasi) zero di cui non si parlaPubblicato 5 giorni fa
- Caso Coscioni, Cittadino: “L’accaduto a grave discapito della cittadinanza”Pubblicato 5 giorni fa
- Crolla masso dal costone roccioso ferito 30enne, illesa la figliaPubblicato 5 giorni fa
- In arrivo i fondi europei per potenziare o installare su reti pubbliche telecamere di videosorveglianzaPubblicato 5 giorni fa
UE, GRANT (GRUPPO ID): “CON EUROPA CREATIVA FONDI PER TV E MEDIA

“Europa Creativa è il programma europeo di sostegno ai settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027.Il Programma ha una dotazione finanziaria complessiva di 2.4 miliardi di euro per il settennio e prevede tre strand:MEDIA a sostegno dell’industria audiovisivaCULTURA a sostegno degli altri settori creativi e culturalila sezione TRANSETTORIALE che affronta le sfide e le opportunità comuni dei settori culturali e creativi, compreso l’audiovisivo”Una delle priorità della Sezione MEDIA è: coltivare talenti, competenze e abilità e stimolare la cooperazione transfrontaliera, la mobilità e l’innovazione nella creazione e produzione di opere audiovisive europee , incoraggiando la collaborazione tra Stati membri con diverse capacità audiovisive”, spiega il deputato europeo della Lega, Valentino Grant, iscritto al Gruppo ID. La sezione MEDIA fornisce sostegno per le seguenti misure: Produzione di contenuti televisivi innovativi e di qualità e narrazione seriale, rivolti a un pubblico eterogeneo, da parte di società di produzione indipendenti europee. Gli obiettivi sono: Sostegno alla TV e ai contenuti online e aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare e produrre progetti forti con un potenziale significativo per la circolazione in tutta Europa e oltre, e facilitare le coproduzioni europee e internazionali nel settore televisivo e online.L’azione mira a rafforzare l’indipendenza dei produttori rispetto alle emittenti e alle piattaforme digitali, a rafforzare la collaborazione tra gli operatori, inclusi produttori indipendenti, emittenti, piattaforme digitali e agenti di vendita, di diversi paesi partecipanti al MEDIA Stand, al fine di produrre prodotti di alta qualità programmazione mirata ad un’ampia distribuzione internazionale e promossa ad un vasto pubblico compreso lo sfruttamento commerciale in ambiente multipiattaforma.Particolare attenzione sarà data ai progetti che presentino aspetti innovativi nei contenuti e nei finanziamenti che mostrino un chiaro legame con le strategie distributive previste.Per tutte le info valentinogrant.eu