- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 5 ore fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 2 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 2 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 3 giorni fa
- La Chiesa di San Vito e di Sant’Alberto. Testimonianza di una Fede antica di FrattePubblicato 4 giorni fa
- L’appello di Scala al Pd e al M5S: “Noi pronti ad un campo largo”Pubblicato 4 giorni fa
- Le riforme a costo (quasi) zero di cui non si parlaPubblicato 5 giorni fa
- Caso Coscioni, Cittadino: “L’accaduto a grave discapito della cittadinanza”Pubblicato 5 giorni fa
- Crolla masso dal costone roccioso ferito 30enne, illesa la figliaPubblicato 5 giorni fa
- In arrivo i fondi europei per potenziare o installare su reti pubbliche telecamere di videosorveglianzaPubblicato 5 giorni fa
UE, GRANT (GRUPPO ID): “Aperti bandi Horizon per uso efficiente e sostenibile dell’energia”

Horizon Europe è il nuovo Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione per il periodo 2021-2027, che è succeduto a Horizon 2020 (2014-2020). La call per l’uso efficiente, sostenibile e inclusivo dell’energia spiega l’impatto che tali azioni innovative possono avere sui territori. “Il miglioramento dell’efficienza energetica è il modo più conveniente per sostenere la transizione verso la neutralità climatica, ridurre l’inquinamento e l’uso di materie prime, creare crescita inclusiva e occupazione in Europa, abbassare i costi per i consumatori, ridurre la nostra dipendenza dalle importazioni e reindirizzare gli investimenti verso infrastrutture intelligenti e sostenibili”, spiega il deputato europeo della Lega, Valentino Grant, iscritto al Gruppo Identità e Democrazia. “La transizione verso un sistema energetico decentralizzato e neutrale – aggiunge l’eurodeputato – per il clima trarrà grande beneficio dall’uso delle tecnologie digitali che permetteranno agli edifici e agli impianti industriali di diventare elementi interattivi nel sistema energetico, ottimizzando il consumo di energia, la generazione distribuita e lo stoccaggio e nei confronti del sistema energetico. Inoltre, esse daranno vita a nuove opportunità di business e flussi di reddito per servizi energetici aggiornati e innovativi che valorizzano il risparmio energetico e il consumo flessibile”. Per tutte le info www.valentinogrant.eu