- Grimaldi: Superbonus 110%, Nuovo governo deve convocare un tavoloPubblicato 19 ore fa
- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 2 giorni fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 3 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 4 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 4 giorni fa
- La Chiesa di San Vito e di Sant’Alberto. Testimonianza di una Fede antica di FrattePubblicato 5 giorni fa
- L’appello di Scala al Pd e al M5S: “Noi pronti ad un campo largo”Pubblicato 6 giorni fa
- Le riforme a costo (quasi) zero di cui non si parlaPubblicato 6 giorni fa
- Caso Coscioni, Cittadino: “L’accaduto a grave discapito della cittadinanza”Pubblicato 7 giorni fa
- Crolla masso dal costone roccioso ferito 30enne, illesa la figliaPubblicato 1 settimana fa
Torna dal 29 luglio il Toko Film Fest

Un Festival di cinema itinerante che possa far riscoprire, tramite il cinema, i luoghi più belli del Vallo di Diano. Questa è la mission del Toko 2021, che si svolgerà dal 29 Luglio al 1 Agosto. La formula, rivelatasi vincente lo scorso anno, permetterà anche quest’anno di organizzare una rassegna all’insegna della cooperazione fra diversi enti culturali. Tema dell’edizione 2021 è Stacco, il cambio di paradigma tra il prima ed il dopo. “Se dovessimo raccontare la storia di un mondo, la divideremmo in scene. Cinema, scienza, musica, o qualsiasi altro ambiente con le proprie regole, linguaggio, tecnologia, cultura. Stacco è l’evento, l’innovazione, la frase che ha profondamente cambiato il modo di intendere uno di questi mondi, passando dalla scena precedente alla successiva.” Ritorna il concorso di cortometraggi, fulcro dei contenuti del Festival, permettendo di offrire al pubblico un ampio registro culturale intervallato da talk, incontri e masterclass con professionisti di spicco del panorama cinematografico e artistico nazionale. Nei prossimi giorni verrà diffuso il calendario completo dell’evento sul sito www.tokofilmfestival.it e sulle pagine Facebook ed Instagram.