- Ergastolo al soldato russo. Una sentenza cattiva e dannosaPubblicato 17 ore fa
- Fondazione Teseo: Stefano Amodio: “Corso di laurea triennale, per i giovani opportunità”Pubblicato 18 ore fa
- Vaiolo delle Scimmie, il dottor Tozzi: Non pericoloso come il CovidPubblicato 1 giorno fa
- Intervista con il Colonnello della guardia di Finanza Gerardo Severino: Vi parlo di FalconePubblicato 1 giorno fa
- Si presentano i tre candidati sindaco di Rinascimento Partenopeo nel CilentoPubblicato 1 giorno fa
- Emergenza acqua, cabina di regia in PrefetturaPubblicato 1 giorno fa
- Artisti in campo per l’UcrainaPubblicato 1 giorno fa
- Presentazione della Relazione Annuale del Garante campanoPubblicato 1 giorno fa
- Come cambia la comunicazione politica per catturare il consenso degli elettoriPubblicato 1 giorno fa
- Il ritorno dell’Orchestra del MartucciPubblicato 1 giorno fa
-
Scafati. L’ex Polverificio Borbonico nel progetto “Grande Pompei”. E Scafati acquisisce il Palazzo Reale
Di Adriano Falanga Il Demanio trasferisce alla Soprintendenza dei Beni Archeologici di Pompei il parco dell’ex Real Polverificio Borbonico di Scafati. Il complesso, un’area di oltre 11 ettari, precedentemente è stata dismessa dal CRA (Consiglio per la...
- Pubblicato 6 anni fa
-
Costiera. Al via oggi a Scala il “MedLab Turismo 2016” per promuovere un polo d’innovazione
Si apre stamattina alle 9, presso l’Auditorium di Scala, il MedLab Turismo 2016. La start-up campana Mediterraneo Lab ha coinvolto importanti attori del settore turistico, nazionali ed internazionali, per confrontarsi sul progetto H.I.T.S., ovvero la strategia di...
- Pubblicato 6 anni fa
-
Turismo. Ministro Franceschini: «La Campania ha il maggiore potenziale di crescita al mondo» (videoservizio)
Consiglia
- Pubblicato 6 anni fa
-
Amalfi. Sul tavolo del ministro il trasferimento dell’istituto per il turismo
AMALFI. Una vicenda che sarà sottoposta all’attenzione del ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, Stefania Giannini, quella relativa al trasferimento, concordato quattro anni fa e ad oggi ancora non effettuato, dell’Istituto tecnico per il turismo “Marini-Gioia” di...
- Pubblicato 6 anni fa
-
«Così rivoluzioniamo il turismo»
di Oreste Vassalluzzo La Movida salernitana vuole uscire dall’etichetta e si impegna per lo sviluppo del turismo a Salerno. Uno sviluppo che non può passare soltanto per la presenza di navi da crociera e altre iniziative “una...
- Pubblicato 8 anni fa
-
Alla scoperta del cuore di Salerno
di Francesco Carriero Il cuore di Salerno è ricco di tesori storici, più o meno nascosti, dal valore storico inestimabile. Per questo l’associazione Erchemperto, in accordo con l’amministrazione comunale cittadina, ha messo a disposizione di turisti, cittadini...
- Pubblicato 8 anni fa
-
Salerno si assicura le guide di domani
di Francesco Carriero I ragazzi scendono in campo per la propria città ed entrano a contatto con il mondo del lavoro, nel settore turistico. Questo, in breve, il positivo bilancio della prima work experience fatta da 53...
- Pubblicato 8 anni fa
-
“Salerno può avere una vocazione turistico-culturale d’elité”
di Andrea Pellegrino Salerno? Può avere una vocazione turistica – culturale d’elité. L’analisi è del professore Pino Cantillo, docente universitario è già assessore comunale delegato alla cultura e alla pubblica istruzione durante la prima giunta De Luca....
- Pubblicato 9 anni fa
-
«Fu Giordano ad immaginare la Salerno turistica. Voleva la riconversione del porto»
di Andrea Pellegrino Gennaro Mucciolo è stato uno dei più stretti collaboratori dell’ex sindaco socialista Vincenzo Giordano. E con affetto e stima, ma soprattutto ricostruendo quegli anni, il consigliere regionale socialista ricorda Giordano: «Ricordo innanzitutto Vincenzo Giordano...
- Pubblicato 9 anni fa