- Il salernitano Enzo Maraio verso candidatura in Emilia RomagnaPubblicato 23 minuti fa
- Aumento refezione scolastica, “scelta assurda da parte dell’amministrazione”Pubblicato 1 ora fa
- Ciambriello: “Fuorni primo carcere in Campania per Covid”Pubblicato 3 ore fa
- Agropoli, consiglio comunale fiume: sette ore di dibattimento. Ritirati due punti dell’odgPubblicato 4 ore fa
- Accelera la crescita dei prezzi del carrello della spesaPubblicato 11 ore fa
- Grimaldi: Superbonus 110%, Nuovo governo deve convocare un tavoloPubblicato 2 giorni fa
- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 3 giorni fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 4 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 5 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 5 giorni fa
-
Ponte dei Diavoli, un progetto per salvare l’acquedotto medievale
di Andrea Pellegrino Un progetto per il recupero dell’acquedotto medievale di Salerno. Finalmente si parte per conservare uno dei simboli della città. Eretto nel IX secolo, l’intero acquedotto, noto come “Ponte dei Diavoli” da anni ormai è...
- Pubblicato 2 anni fa
-
Album del Centenario: tutto risolto. Inizia la raccolta, perchè acquistarlo
Dopo il lancio a tambur battente sui social dei video teaser evocativi che vedevano protagonisti i tifosi (virale il video con Ciccio Rocco), ai quali ha fatto seguito la presentazione ufficiale alla città lo scorso 11 Ottobre...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Alla Digital Week di Milano approda il MakerStarts, un progetto made in Salerno che da voce a brevetti e invenzioni
Nella prestigiosa vetrina milanese della Digital Week, è stato anticipato un ambizioso progetto dedicato al mondo dei makers e dell’innovazione. Si chiama “MakerStarts” (makerstarts.it) e si presenta come perfetto programma di valorizzazione di idee, invenzioni e brevetti industriali...
- Pubblicato 3 anni fa
-
La soluzione già esiste: il porto isola
Vincenzo Senatore Partiamo dai dati, perché danno la dimensione esatta del problema di cui trattiamo. Nel mese di febbraio del 2007 le Autorità Portuali di Salerno e Napoli, all’epoca separate, commissionano alla società regionale Logica (azienda per...
- Pubblicato 4 anni fa
-
Sol, via libera per l’impianto di Gnl
Vincenzo Senatore Sol Gas Primari, società del gruppo Sol che fa capo all’imprenditore Giovanni Annoni, sta per realizzare un investimento milionario a Salerno. Presso lo stabilimento industriale di via Firmino Leonzio, infatti, verrà costruito un deposito per...
- Pubblicato 4 anni fa
-
Trincerone Est, costi alle stelle
Vincenzo Senatore Diciotto stati di avanzamento dei lavori, costi in continua crescita e qualche noia con l’Ispettorato del Lavoro. E’ la situazione attuale del Trincerone Est, un maxi progetto che avrebbe dovuto tagliare in due Salerno e...
- Pubblicato 4 anni fa
-
I supermercati Etè-Gruppo Meda e il Liceo G. Da Procida, insieme per le future generazioni
A Salerno è nata un’iniziativa davvero interessante per inserire i giovani nel mondo del lavoro e donare loro l’opportunità di entrare a diretto contatto con le aziende, questo è il progetto di alternanza scuola-lavoro della catena dei...
- Pubblicato 4 anni fa
-
Galiziano, alcuni cittadini favorevoli al progetto: «Oggi finalmente ci siamo quasi»
Erika Noschese La chiesa del Galiziano sembra aver trovato riscontro favorevole da parte di alcuni residenti della zona. In una lunga lettera, infatti, i cittadini hanno espresso la loro approvazione per il progetto: «Forse il nome della...
- Pubblicato 4 anni fa
-
Viadotto Gatto, ecco il progetto dell’architetto Lucadamo
Aniello Palumbo “Eliminando il Viadotto Gatto e lasciando soltanto i piloni strutturali, calcolati per carichi in movimento e quindi capaci di sopportare notevoli pesi puntuali, si potrebbero mettere, su ognuno dei piloni, delle grandi piastre in acciaio...
- Pubblicato 4 anni fa
-
Galiziano, Lambiase attacca don Gaetano: «Perdita dei finanziamenti non veritiera»
Erika Noschese Non accennano a placarsi le polemiche che, ormai da tempo, ruotano intorno alla chiesa del Galiziano per la realizzazione del complesso edilizio destinato alla parrocchia in questione, per svolgere poi attività legate ai giovani frequentanti...
- Pubblicato 4 anni fa