- Ciarambino facilitatore Sanità, si’ Rousseau con 43,8%Pubblicato 18 ore fa
- Sardine: migliaia in piazza a SalernoPubblicato 1 settimana fa
- Domenico De Rosa (gruppo Smet): Penalizzati dalle infrastrutturePubblicato 2 settimane fa
- “Licenziata da ditta di Bellizzi perché iscritta al sindacato”, ira Cgil SalernoPubblicato 2 settimane fa
- 100 sindaci incontrano Conte, “manifesto” contro spopolamentoPubblicato 2 settimane fa
- Governatori più apprezzati: De Luca è nono. Zaia sempre in testaPubblicato 2 settimane fa
- Salerno Pulita precisa: «Non è vero che la convenzione non sarà rinnovata»Pubblicato 3 settimane fa
- Il Comune non rinnova la convenzione con Salerno Pulita: è crisiPubblicato 3 settimane fa
- Plastic Tax, Piero De Luca: “Danno per l’intera filiera produttiva”Pubblicato 3 settimane fa
- Smet Go Live: l’app che consente di risparmiare chilometriPubblicato 3 settimane fa
-
Regalo per l’Ept, gestirà i fondi
Andrea Pellegrino L’Ept di Salerno si occuperà del rilancio del sistema turistico regionale. O meglio sostituirà, nelle more della sua costituzione, la nascente agenzia per lo sviluppo turistico. La giunta regionale di Vincenzo De Luca ha, così,...
- Pubblicato 2 anni fa
-
Scafati. L’ex Polverificio Borbonico nel progetto “Grande Pompei”. E Scafati acquisisce il Palazzo Reale
Di Adriano Falanga Il Demanio trasferisce alla Soprintendenza dei Beni Archeologici di Pompei il parco dell’ex Real Polverificio Borbonico di Scafati. Il complesso, un’area di oltre 11 ettari, precedentemente è stata dismessa dal CRA (Consiglio per la...
- Pubblicato 4 anni fa
-
Sarno. Giornate europee del patrimonio
SARNO. Tra archeologia, arte e letteratura: reperti del Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno finora mai esposti o poco conosciuti – prevalentemente vasi, a testimonianza del percorso tematico riconducibile al “banchetto rituale tra Età del Ferro...
- Pubblicato 4 anni fa
-
Un tesoro quasi segreto di Salerno: il Museo della Ceramica di Alfonso Tafuri
Di Michele Amoruso Il Sud, quello italiano, quello europeo, quello del mondo tutto, quello denigrato, quello invidiato, è nato in una notte di tempi antidiluviani con una malformazione genetica congenita che gli è croce ed anche delizia:...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Viaggio tra le opere del Museo della Badia di Cava
Le continue trasformazioni, cui è stato soggetto l’impianto strutturale dell’abbazia di Cava de’ Tirreni, non consentono di offrire, anteriormente al XVIII secolo, un quadro eloquente in riferimento all’evoluzione architettonica dell’imponente complesso monastico. Occorrerà attendere la metà del...
- Pubblicato 6 anni fa