- Il salernitano Enzo Maraio verso candidatura in Emilia RomagnaPubblicato 11 ore fa
- Aumento refezione scolastica, “scelta assurda da parte dell’amministrazione”Pubblicato 12 ore fa
- Ciambriello: “Fuorni primo carcere in Campania per Covid”Pubblicato 13 ore fa
- Agropoli, consiglio comunale fiume: sette ore di dibattimento. Ritirati due punti dell’odgPubblicato 15 ore fa
- Accelera la crescita dei prezzi del carrello della spesaPubblicato 21 ore fa
- Grimaldi: Superbonus 110%, Nuovo governo deve convocare un tavoloPubblicato 2 giorni fa
- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 3 giorni fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 5 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 6 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 6 giorni fa
-
Salerno, spiaggia di Santa Teresa inquinata da un cantiere
Forse, ma senza forse, la causa dei ricorrenti episodi di inquinamento del mare della storica spiaggia di Santa Teresa a Salerno potrebbero essere stati causati dagli sversamenti di un vicino cantiere, mai ultimato e trasformatosi in una...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Bat e inquinamento, per l’Arpac Pisano non ancora in regola
Brigida Vicinanza Sulle Fonderie Pisano adesso la “palla” passa alla Regione Campania. Dopo che l’ente di Palazzo Santa Lucia aveva diffidato l’azienda di via dei Greci a Fratte ad ottemperare alle criticità sollevate dall’Arpac dopo l’ispezione di...
- Pubblicato 4 anni fa
-
Legambiente, il fiume Irno maglia nera per l’inquinamento
Erika Noschese Lungomare Clemente Tafuri, Marina di Eboli, Laura, Torre di Paestum Licinella. Sono alcuni dei siti altamente inquinati a Salerno e provincia. A lanciare ancora una volta l’allarme Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente dedicata...
- Pubblicato 4 anni fa
-
Fonderie Pisano e delocalizzazione: domani presidio dei lavoratori davanti a Palazzo Santa Lucia
Ancora dubbi sulla delocalizzazione delle Fonderie Pisano, ma soprattutto nessun futuro certo per gli operai dell’opificio attualmente in via dei Greci a Fratte. E domani, a partire dalle 9.30, i lavoratori delle Fonderie Pisano terranno un presidio...
- Pubblicato 4 anni fa
-
Inquinamento e insicurezza, la Lega chiede monitoraggio dell’Arpac nelle zone del Porto
“Porto, livelli di inquinamento e insicurezza insostenibili”. Poche semplici parole chiave e la Lega salernitana scende in campo sulla questione del traffico in città, con alcune proposte dopo lo sciopero indetto dagli autotrasportatori. “Lo sciopero di ben...
- Pubblicato 4 anni fa
-
«Le Fonderie Pisano inquinano» la Regione Campania boccia la Via
Andrea Pellegrino Le Fonderie Pisano non passano l’esame della Via. La Regione Campania, infatti, ha espresso parere sfavorevole di Valutazione di Impatto ambientale e di valutazione di incidenza. Si mette male per lo stabilimento di via Dei...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Scafati. Arriva l’autunno caldo scafatese. La triade chiamata a dare risposte su questi temi…
Di Adriano Falanga Settembre è arrivato. Scafati si lascia alle spalle, lentamente e non senza strascichi, un’estate caldissima sotto ogni aspetto. Ma settembre sarà soltanto il primo di una lunga serie di appuntamenti amministrativi, politici e giudiziari,...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Scafati. Domenica la marcia, l’appello: “adesso bisogna reagire, è questa la città che vogliamo?”
Di Adriano Falanga <<Non si manifesta contro qualcuno, ma a favore di qualcosa>>. E quel “qualcosa” è la città di Scafati. Così Arcangelo Sicignano, ingegnere Fiat, promotore e organizzatore della marcia di domenica 3 settembre. Partita in...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Scafati. Ambiente: task force in Comune. Gli arancioni chiedono la mappatura degli scarichi
Di Adriano Falanga Quali sono i poteri degli enti locali in merito agli sversamenti lungo i canali del fiume Sarno? Molti, in primis la facoltà di concedere autorizzazioni. Il fiume Sarno e i suoi affluenti in queste...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Scafati. “Non si respira più. Andiamo via”. Lo sfogo di chi vende casa per i miasmi del Sarno
Di Adriano Falanga <<Questa è la casa che ho ereditato da mio padre. Ha lavorato 50 anni, morendo letteralmente sul posto di lavoro, pur di riuscire a darmi una casa. Ma la situazione è insostenibile. Andiamo via...
- Pubblicato 5 anni fa