- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 2 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 3 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 3 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 3 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 3 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 5 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
-
Bisogno, il candidato dei “giovani” «Offriamo loro la possibilità di dibattito»
Adriano Rescigno Quasi tutto pronto a Pontecagnano per le amministrative del 10 giugno. Domenica si aprirà ufficialmente la campagna elettorale che entrerà nel vivo. Giuseppe Bisogno inaugurerà il comitato elettorale de “Per la città pubblica”. A rispondere...
- Pubblicato 3 anni fa
-
«In città un clima da caccia alle streghe e realizzazione ad ogni costo»
«Cosa spinge un ragazzo di vent’anni a fare politica?». La domanda che si pone Roberta D’Amico, giovane attivista picentina leader del movimento civico Avanti alla quale risponde Giuseppe Bisogno, candidato sindaco per “ Per la città pubblica”...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Più piccolo è il comune più grande è l’incertezza
Le elezioni amministrative per il rinnovo della carica di sindaco e della giunta comunale toccano anche i piccoli comuni della Provincia di Salerno. Tra questi, Atena Lucana che vede Pasquale Iuzzolino come sindaco uscente; Polla, guidata, finora,...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Francesco Morra: “Pisapia? Solo esasperazione di promesse, poi nulla più”.
Adriano Rescigno «Pisapia ha ingigantito l’illusione della promessa semplice ed il circuito che ha creato insieme a chi resta ha procurato solo danni». Continua il duello a distanza tra il sindaco decaduto Pisapia ed il candidato sindaco...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Seggi e riconteggi, traballa De Luca jr. Forza Italia vuole il posto a Caserta
di Andrea Pellegrino Dove c’è De Luca c’è un mistero. L’elezione di Piero sembrerebbe attaccata ad un filo. Al punto che Democratica (organo d’informazione del Partito democratico) l’avrebbe addirittura escluso in un primo momento, per poi reinserirlo...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Caos seggi, il Viminale riconta. Ansia per gli eletti
di Andrea Pellegrino E’ caos per l’attribuzione dei seggi sul proporzionale. Il Viminale si sarebbe preso una settimana per ufficializzare gli eletti effettivi che comporranno il nuovo Parlamento, già convocato per il 23 marzo. I conti non...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Minniti e Cesaro sono parlamentari salernitani. Miracolo azzurro, entra anche Gigi Casciello
di Andrea Pellegrino Se l’uninominale consegna un voto specifico, il proporzionale quasi ribalta la geografia del Parlamento. Tutto questo grazie all’esercito dei ripescati, catapultati in diversi collegi blindati. E’ il caso di Piero De Luca, uscito sconfitto...
- Pubblicato 3 anni fa
-
De Luca jr, deputato a scavalco: «Grazie Renzi»
di Brigida Vicinanza Ringrazia, non risponde alle domande e va via. Non è il presidente della Regione Campania a cui tutti sono abituati, ma il figlio Piero De Luca, che nella sua prima uscita da deputato, non...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Dopo la debacle Renzi lascia il timone, Valiante:«Dimissioni? Gioco delle 3 carte»
di Brigida Vicinanza “Ricordo ancora come se fosse ieri le dimissioni di Pierluigi Bersani nel 2013 e la decisione di traghettare con una segreteria unitaria, della quale ebbi l’onore di far parte, il partito verso un nuovo...
- Pubblicato 3 anni fa
-
La lunga giornata di De Luca jr, ora punta a Caserta. Proporzionale nel caos. Ci sperano LeU e Lega
Lo scrutinio prosegue a circa 24 ore dalla chiusura dei seggi. Gli uninominali di Camera e Senato sono definiti ma all’appello mancano gli eletti sul proporzionale. Gran parte di loro è paracadutata e spera nel ripescaggio dopo...
- Pubblicato 3 anni fa