- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 8 ore fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 8 ore fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 1 giorno fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 2 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 2 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 6 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
-
“Nella Rete della violenza: il cyberbullismo come fenomeno multiprospettico”, il convegno all’Università di Salerno
“Nella Rete della violenza: il cyberbullismo come fenomeno multiprospettico”: è il titolo del convegno in programma il prossimo 13 gennaio, alle 11, presso l’Aula “G. De Rosa” (Edificio D2) dell’Università degli Studi di Salerno. L’evento è stato...
- Pubblicato 1 anno fa
-
«La criminalità organizzata? Problema che sussiste ancora»
di Erika Noschese «La criminalità organizzata è un problema che sussiste ancora oggi». Non ha dubbi Fiammetta Borsellino, figlia del giudice assassinato nella strage di via D’Amelio 27 anni fa. La Borsellino, ieri mattina, ha incontrato gli...
- Pubblicato 1 anno fa
-
Per non dimenticare la tragedia di Sarno
Erika Noschese Era il 5 maggio 1998, un giorno come tanti, almeno apparentemente. Pioveva, tanto, ma nessuno si sarebbe aspettato una tragedia di quelle dimensioni. Eppure, in pochi secondi tutto è cambiato. Sarno si è improvvisamente trasformata...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Il bullismo ai tempi dell’hi-tech: mercoledì convegno al Moscati di Pontecagnano
“Ferire con un click. Il bullismo ai tempi dell’hi-tech”. E’ questo il titolo del progetto, promosso dall’associazione “Emergenza legalità onlus” in collaborazione con il Comune di Pontecagnano Faiano e l’Istituto comprensivo Moscati, che si concluderà il prossimo...
- Pubblicato 3 anni fa
-
“Legalità e territorio- Impegno cristiano”, venerdì il convegno con ad Amalfi
Si terrà venerdì 9 marzo alle ore 10 presso la cattedrale del Duomo di Amalfi, il convegno dal titolo “Legalità e territorio – Impegno cristiano”. Dopo i saluti del presidente dell’associazione “Mani Pulite” Andrea Cretella e del presidente del Centro solidarietà...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Le donne sempre più vittime di uomini e “amore malato”
Matteo Maiorano In crescita il numero di atti persecutori ed ammonimenti ad autori di violenza nella provincia di Salerno. Diminuiscono invece i femminicidi. È quanto ha dichiarato il questore Pasquale Errico al convegno sull’Amore che fa male,...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Landini diserta il convegno, occhi puntati sulle Fonderie
di Brigida Vicinanza Maurizio Landini, segretario generale della Fiom, diserta l’incontro organizzato dai sindacati salernitani per motivi istituzionali. Al suo posto, al convegno sul diritto alla salute e al lavoro, è intervenuto Maurizio Marcelli. Il giorno dopo...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Scafati. Aliberti: “Magdi Allam uomo di cultura, non un terrorista”.
Di Adriano Falanga “Ho avuto in questi giorni la percezione davvero di essere in guerra. Oggi ospitiamo un uomo di cultura, non un terrorista”. Pasquale Aliberti ha voluto aprire così il convegno di presentazione del libro del...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Scafati. Allarme bomba in Biblioteca, prima del convegno su Islam con Magdi Allam
Allarme bomba fuori alla biblioteca comunale F. Morlicchio di via Galileo Galilei dove questa sera si terrà un appuntamento sul dialogo religioso ed in particolare sull'Islam. Sul posto i carabinieri, i vigili urbani e gli artificieri per...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Convegno “Attiva Salerno” sulla disabilità. Mazzeo: «Chiediamo attenzione alle sorde istituzioni comunali»
di Massimo Salvo Storie di madri, di figli, di donne e uomini che soffrono e che tuttavia sorridono, in barba alle sfortune della vita. E’ un po’ questo il leitmotiv che ha accompagnato il convegno di ieri...
- Pubblicato 5 anni fa