- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 1 giorno fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 3 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 3 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 6 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 6 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 7 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 7 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 7 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
-
Non sarà un buco nell’acqua. Vertice ieri al Comune per l’insediamento dei tecnici anti-allagamento
di Massimo Salvo «Speriamo di non fare un buco nell’acqua». Inizia con una battuta il tavolo di lavoro indetto ieri al Palazzo di città per trovare una soluzione al problema allagamento, che da ormai troppi giorni sta...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Sarno. Acqua bene comune: approvata la mozione condivisa da tutto il Consiglio
SARNO. L’acqua è un bene un pubblico, è questo il motivo per cui padre Alex Zanotelli e l’avvocato Maurizio Montalto hanno partecipato lunedì sera al consiglio comunale di Sarno. All’esito della riunione delle assise cittadine è stata...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Acqua bene comune: si lavora per una mozione condivisa
SARNO. Riordino del servizio idrico: si lavora all’approvazione di una mozione comune tra maggioranza e opposizione nel solco di acqua bene comune. Fino a tarda sera, il Consiglio comunale sarnese ha discusso per chiedere una sostanziale revisione...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Attenzione all’acqua: trovato amianto
Un problema già affrontato quello degli acquedotti bolognesi, dove nel 2015 su 60 campioni prelevati, il 36% presentava alcune fibre di amianto fino ad un massimo di circa 20.000 per litro d’acqua. E’ il dato reso noto da Marco...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Emergenza idrica nel Cilento: 31 dicembre senz’acqua
di Michele Amoruso Sono circa trenta i comuni che stamattina, 31 dicembre, si sono svegliati senz’acqua e nel pieno di un’emergenza idrica dovuta alla rottura completa di due condotte (Oronzo e Alto Sele), gestite dal Consorzio Idrico...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Nella legge sull’acqua c’è lo stop al commissariamento Arpac
Stop al commissariamento dell’Arpac, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale. Con l’approvazione della legge sul riordino del servizio idrico integrato e istituzione dell’Ente Idrico Campano, il Consiglio Regionale della Campania, nella infuocata seduta del 16 novembre, ha,...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Angri. Interruzioni e abbassamenti della pressione dell’acqua. Le zone interessate
La Gori ha comunicato che, a causa di un guasto improvviso, sono in corso mancanze d’acqua e abbassamenti di pressione. I disagi saranno persistenti fino alle 16 di oggi in via Cupa Mastro Gennaro, via Sant’Alfonso, via...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Agro/Vesuviano. Acqua: illegittime le richieste per le partite pregresse ante 2012. Le reazioni
Illegittime le “partite pregresse ante 2012”, arriva la sentenza del Tar di Napoli che mette (per ora) la parola fine alla lunga questione che ha tenuto banco l’anno scorso. Le partite pregresse sono somme, pari a 122...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Scafati. Le case dell’acqua: da grande rivoluzione a disagio per gli utenti
SCAFATI. Case dell’acqua off limits: una sola su tre è in funzione e si scatenano le lamentele degli utento sia per la mancata attivazione delle altre due sia per i problemi legati a quella funzionante. Dopo una...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Sarno. Quattro provvedimenti importanti dal Comune
Vietati i fuochi d’artificio Il sindaco Giuseppe Canfora vieta l’accensione di fuochi di artificio per preservare l’incolumità fisica e dai rumori la cittadinanza. Il divieto vale per tutte le manifestazioni pubbliche e private. Sono esclusi solo i...
- Pubblicato 6 anni fa