- Il salernitano Enzo Maraio verso candidatura in Emilia RomagnaPubblicato 2 ore fa
- Aumento refezione scolastica, “scelta assurda da parte dell’amministrazione”Pubblicato 3 ore fa
- Ciambriello: “Fuorni primo carcere in Campania per Covid”Pubblicato 4 ore fa
- Agropoli, consiglio comunale fiume: sette ore di dibattimento. Ritirati due punti dell’odgPubblicato 6 ore fa
- Accelera la crescita dei prezzi del carrello della spesaPubblicato 13 ore fa
- Grimaldi: Superbonus 110%, Nuovo governo deve convocare un tavoloPubblicato 2 giorni fa
- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 3 giorni fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 4 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 5 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 6 giorni fa
Strianese nomina Stefano Giuliano componente del Consiglio di Ravello

Il Presidente della Provincia di Salerno ha nominato, ai sensi dell’articolo 8 comma 1 (lett. d) del vigente Statuto della “Fondazione Ravello”, il M°. Stefano Giuliano quale componente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Ravello per la Provincia di Salerno, in qualità di esponente del mondo della cultura o delle professioni. Del Consiglio di indirizzo fa parte lo stesso Presidente della Provincia come previsto dallo Statuto. “Nei giorni scorsi – dichiara il Presidente Michele Strianese – è stato designato Presidente della Fondazione Ravello lo scrittore Antonio Scurati, con decreto del Presidente della Regione Campania, assieme all’ulteriore componente del CdA di nomina regionale, il notaio Diomede Falconio. Le nomine sono state disposte sentiti, rispettivamente, il Sindaco di Ravello e il sottoscritto, come prevede lo Statuto. Quindi anche noi come Provincia di Salerno abbiamo proceduto a quanto dettato dallo Statuto. Lo scorso anno insieme al Commissario straordinario Almerina Bove, abbiamo lavorato alla stesura del nuovo Statuto, a sostegno della bellissima edizione del Festival in un momento particolarmente delicato per l’emergenza. Eppure Ravello non si è fermata grazie alla forte volontà del Presidente della Regione Campania. Con lui ci muoviamo in sinergia perché la Fondazione Ravello svolge un fondamentale compito strategico di tutela e valorizzazione, in termini culturali ed economici, della vocazione di Ravello e dell’immagine della Campania nel mondo”