- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 3 ore fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 6 ore fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 2 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 3 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 3 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 3 giorni fa
- Rissa all’Università degli Studi, studente finisce in ospedalePubblicato 3 giorni fa
- Nuovo sottopasso ferroviario, da oggi più accessibilità per i turistiPubblicato 3 giorni fa
- SalernoNoir premia Maurizio De GiovanniPubblicato 3 giorni fa
- “Grazie ai campioni della Salernitana e ai salernitani abbiamo raggiunto l’obiettivo”Pubblicato 3 giorni fa
Squillante: «Sciopero? Vado avanti per mia strada»

“Mi posso certamente preoccupare dello sciopero dei sindacati ma mi preoccupo molto di piu’ di qualche bambino disabile che non ha l’assistenza giusta. Vado dunque avanti per la mia strada”. Così il direttore generale della Asl Salerno, Antonio Squillante ha commentato, a margine della conferenza stampa di fine anno, lo sciopero indetto il prossimo 16 febbraio da Fisi, Cgil, Uil, Fials, Usb, Nursind e Ugl che protesteranno contro la esternalizzazione dei servizi. “Con i sindacati – spiega Squillante – non abbiamo un rapporto molto fluido perche’ credo si occupano in maniera disorganica dei problemi. Cercano di occuparsi un po’ di tutto, protestano su tutto e si lamentano di tutto. E’ difficile seguirli. Lo stesso sciopero non si è ancora capito se riguarderà l’esternalizzazione dell’assistenza domiciliare che ormai è un dato di fatto. Dai primi dati mi sembra che questi siano estremamente positivi. Prima di preoccuparsi, dovrebbero chiedere effettivamente agli utenti se solo felici o meno di queste nuove prestazioni che prima non avevano”.