- Michele Ragosta, di lotta e di GovernoPubblicato 2 ore fa
- Marco Falvella: Perdonato Marini ma non dimentichiamoPubblicato 12 ore fa
- L’omaggio a Bruno, un atto dovutoPubblicato 19 ore fa
- L’omaggio a Bruno Carmando, il cuore granataPubblicato 1 giorno fa
- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 1 giorno fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 3 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 5 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 5 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 5 giorni fa
Spiagge libere, la giunta comunale ha approvato il bando per la concessione

La Giunta Comunale di Salerno ha approvato il bando per la concessione dei servizi balneari sulle spiagge pubbliche del capoluogo. La fruizione degli arenili pubblici cittadini, ivi comprese le Spiagge Nuove del ripascimento, sarà libera e gratuita per i concittadini ed i visitatori. Sarà dunque possibile passeggiare, installare il proprio ombrellone, prendere il sole sulla propria sdraio, fare il bagno senza alcun tipo di pagamento e/o limitazione godendosi così ore di relax all’aria aperta. Il bando del Comune di Salerno prevede la concessione a soggetti privati di servizi balneari aggiuntivi come ombrelloni e sdraio, bar e piccola ristorazione. I bagnanti interessati che lo desiderano potranno, liberamente e comodamente, usufruirne con prezzi modici e calmierati. “La delibera della Giunta Comunale – spiega il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli – definisce un modello di fruizione degli arenili pubblici cittadini che garantisce la libera fruizione, genera economia e lavoro, offre servizi aggiuntivi opzionali, assicura la pulizia e la sorveglianza delle spiagge pubbliche. Le spiagge cittadine, a seguito dell’intervento di ripascimento e con il progressivo ampliamento della rete e del servizio di depurazione, diventano una preziosa risorsa sociale ed economica. Ci aiuteranno durante la bella stagione a vivere in sicurezza la socialità compressa dalle limitazioni pandemiche. Le spiagge saranno un attrattore turistico importante in una fase nella quale saranno prevalenti i flussi di prossimità e contribuiranno anche alla ripresa economica e sociale della nostra comunità”.