- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 1 ora fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 1 ora fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 1 giorno fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 1 giorno fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 1 giorno fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 1 giorno fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 6 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
“Siamo certi che il piano predisposto dalla Montella sia stato redatto in maniera super partes?”

di Pina Ferro
“Non sarebbe opportuno per l’Ente fare degli ulteriori approfondimenti ovvero far verificare da altre personalità se il piano predisposto dalla dottoressa Montella sia effettivamente confacente alle esigenze del territorio oppure sia stato, forse, amalgamato sulle esigenze di questa o quella associazione?”. A porsi il quesito è l’avvocato Giovanni Rago facendo riferimento al servizio di emergenza sanitaria territoriale 118 e le relative postazioni delle ambulanze. Piano che fino a qualche tempo fa era affidato alla dirigente Asl Montella, finita nell’inchiesta Crici del Silaro che ha portato in carcere l’imprenditore del settore del trasporto infermi e pompe funebri Roberto Squecco.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi