- Cade dalla moto, grave 19enne nel SalernitanoPubblicato 16 ore fa
- Solidarietà per Lucio: al via la raccolta fondi da destinare al volontario feritoPubblicato 17 ore fa
- SUMMER MUSICAL MEMORIES: Sonare et navigare necesse estPubblicato 1 giorno fa
- “Viaggiare ma non essere mai partiti”Pubblicato 1 giorno fa
- Inchiesta sulla pizza. Seconda puntataPubblicato 1 giorno fa
- Una fiaba giudiziaria del secolo scorso. A Vallo della LucaniaPubblicato 2 giorni fa
- Quell’Ippocampo che ha imparato a volarePubblicato 2 giorni fa
- Inchiesta sulla pizza. Un cibo glocale nella geografia e nella storia interculturale dei saporiPubblicato 3 giorni fa
- Buccino si veste di Cinema e illumina così anche la notte di San LorenzoPubblicato 3 giorni fa
- “Volete morire insieme? E’ il momento” Coppia omosessuale aggredita in cittàPubblicato 3 giorni fa
Sfuma in finale il sogno dell’under 19 dell’Alma, Peluso: «Oroglioso di questi ragazzi»

SALERNO – A testa altissima. L’Alma Salerno è vicecampione d’Italia a seguito della sconfitta contro il Regalbuto nella finale di Pesaro. Gli uomini di De Riggi lasciano il passo agli avversari, perdono sei a due ma tornano in città consapevoli di aver fatto un percorso estremamente straordinario. Il primo tempo in sordina, complice l’emozione, ha dato forza agli avversari, che nella prima frazione vanno sul tre a zero. Nei secondi venti minuti i granata si scrollano da dosso l’ansia e si riportano sotto prima con Giaquinto poi con Galluccio, che rendono meno amaro il passivo. La cronaca. La gara si sblocca al 5’: perfetto schema su calcio d’angolo degli uomini di Paniccia che arrivano alla conclusione con Palmegiani che beffa l’incolpevole Bianchini. Pochi istanti più tardi il Regalbuto raddoppia sempre con Palmegiani. Prima dell’intervallo c’è gioia anche per Giampaolo, che con un tacco delizioso mette l’ipoteca sulla prima frazione di gioco. Non cambia il refrain nei secondi venti minuti, con il Regalbuto in possesso del gioco. Al 2’ Palmegiani segna ancora. Al 7’ l’Alma accorcia con Giaquinto, che sfrutta l’unica disattenzione della difesa siciliana per punire Fichera e rendere meno sonoro il passivo. Il protagonista di giornata è però Palmegiani, che ribadisce la superiorità isolana: il bomber dei Leoni riceve da Fichera e al volo in acrobazia punisce Guariglia. Galluccio che in diagonale riporta l’Alma sotto di tre. L’uomo di giornata è Palmegiani, che mette la parola fine alla sfida con il pokerissimo. “Nulla da rimproverare – ha dicharato il dg dell’Alma Salerno Antonio Peluso – ai ragazzi: sapevamo di affrontare una squadra molto forte. In alcuni momenti siamo anche riusciti a metterli in difficoltà ma alla lunga il valore degli avversari è venuto fuori. Non portiamo lo scudetto a Salerno ma l’impresa, frutto di un cammino straordinario, resta. Personalmente sono orgoglioso di questo gruppo. Ci riproveremo”.