- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 2 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 2 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 4 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 5 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 5 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 5 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 5 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 2 settimane fa
« Settore del commercio in crisi? Si faccia rete con gli esercenti»

di red.cro.
«Dobbiamo fare rete tra di noi, direttamente con i commercianti». Lo ha dichiarato l’assessore al Commercio Dario Loffredo in merito alla perenne crisi in cui riversa il settore. Nei giorni scorsi, infatti, Loffredo ha incontrato le associazioni di categoria e fare il punto della situazione in merito alle nuove iniziative da intraprendere su tutto il territorio della città capoluogo. «In questo momento abbiamo un fermento. Il commercio si può attenuare e dare impulsi sotto due punti di vista: iniziative e logistica», ha aggiunto l’assessore al Commercio annunciando che sono prossimi alla conclusione i lavori di piazza della Libertà che offrirà a turisti e salernitani ben 700 posti auto. A breve, inoltre, partiranno i lavori di ristrutturazione di piazza Casalbore con il conseguente rifacimento dell’area mercatale di via Piave. «Si tratta della logistica fondamentale per aiutare i commercianti ad attrarre», ha aggiunto Loffredo che ha già annunciato il ritorno della festa del cioccolato, la fiera del Crocefisso ritrovato, la festa del gusto, la festa del gelato e Salerno Letteratura. «C’è una vivacità culturale per tutti i gusti e tutte le esigenze», ha poi dichiarato l’assessore che lavora a stretto contatto con le associazioni di categoria.