- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 giorno fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 2 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 2 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 2 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 2 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 5 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
“Serve una semplicazione reale del fisco o il sistema andrà al collasso”

I cittadini di ogni parte d’Italia stanno vivendo un periodo complicato a causa del Covid. Da ormai dieci mesi famiglie e aziende sono alle prese con una grave crisi economica e sociale, oltre che sanitaria. Vincenzo Giaccoli, dottore commercialista di Nocera Superiore e consigliere nazionale e componente di Giunta dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, illustra a “Cronache” le principali decisioni adottate dall’esecutivo in materia fiscale e spiega perché i professionisti non possono essere soddisfatti. Quali sono le scadenze prorogate?
“Slitta al 10 dicembre 2020 il secondo acconto per tutte le partite IVA escluse dall’ulteriore rinvio al 30 aprile 2021.La scadenza del 30 novembre 2020 per i lavoratori dipendenti ed i pensionati è rimasta invariata”.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi