- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 6 ore fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 6 ore fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 6 ore fa
- Rissa all’Università degli Studi, studente finisce in ospedalePubblicato 6 ore fa
- Nuovo sottopasso ferroviario, da oggi più accessibilità per i turistiPubblicato 6 ore fa
- SalernoNoir premia Maurizio De GiovanniPubblicato 7 ore fa
- “Grazie ai campioni della Salernitana e ai salernitani abbiamo raggiunto l’obiettivo”Pubblicato 7 ore fa
- Il futuro del clarinetto nel Cavallini PrizePubblicato 7 ore fa
- Angelo Meriani commenta PlutarcoPubblicato 7 ore fa
- Gli Yosh Whale di Salerno vincono Musicultura 2022Pubblicato 7 ore fa
Scuola, Incontro tra i genitori Si Dad e l’assessore regionale Lucia Fortini

Anno Scolastico 2021/2022 in sicurezza: gli Amministratori del Gruppo “Genitori Salerno Sì DAD” hanno incontrato l’Assessore Regionale alla Scuola Lucia Fortini. Nel corso della riunione, Antonio Ilardi e Mary Buono hanno espresso la preoccupazione di migliaia di genitori per l’affrettata decisione, assunta dal Governo nazionale, relativa al rientro in presenza degli studenti di tutti i cicli scolastici, che sta provocando, migliaia di contagi e di quarantene nonché gravi difficoltà di gestione dell’attività didattica. Hanno rappresentato il proprio disappunto per le numerose revoche, determinate da evidenti lacune della normativa di riferimento nazionale, della DDI precedentemente concessa a studenti per condizioni di fragilità proprie o di conviventi. Ed hanno, manifestato la necessità che le Scuole utilizzino la pausa estiva per adottare ogni misura utile ad assicurare una ripresa dell’attività didattica in presenza in condizioni di totale sicurezza sanitaria, senza disperdere l’esperienza fin qui acquisita con la didattica a distanza, che potrà ancora risultare estremamente preziosa ad integrazione del percorso ordinario di studi nonché in circostanze straordinarie legate o meno all’evoluzione dell’emergenza pandemica. E’ stato richiesto l’urgente potenziamento delle linee di trasmissione dati degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, con particolare riferimento alla condizione di contemporanea connessione di tutte le classi.