- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 4 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 6 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 2 settimane fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 2 settimane fa
Scafati. S’infortunò lavorando all’Acse, risarcito con 60 mila euro

Di Adriano Falanga
Ha subito l’asportazione della milza dopo una caduta accidentale avvenuta mentre era al lavoro, ex dipendente stagionale Acse verrà risarcito con oltre 60 mila dalla società partecipata scafatese, in solido con le compagnie di assicurazioni La Fondiaria Sai e Cattolica Assicurazioni. L’uomo, le cui iniziali sono A.A, svolse lavoro presso l’Acse con contratto a tempo determinato dal 21 giugno al 20 novembre 2010, presso il deposito di via Domenico Catalano, dove, il 23 ottobre 2010 finì dentro uno scavo della pesa riportando lesioni che provocavano l’asportazione della milza. Il Tribunale del Lavoro di Nocera Inferiore,con sentenza a firma del Giudice dottor Francesco Ruggiero, ha accolto l’istanza dell’infortunato, e condannato le tre società rimborsare 60.708,50 euro oltre interessi e spese legali. Sarà la Fondiaria Assicurazioni spa, compagnia dell’Acse, a rimborsare A.A. Nel frattempo la società guidata da Eduardo D’Angolo ha desistito dal ricorrere in secondo grado e per il tramite del legale incaricato, avvocato Alfonso Nastri, ha provveduto a sollecitare la compagnia assicuratrice ad assolvere alla sua incombenza.