- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 59 minuti fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 12 ore fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 giorno fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 giorno fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 3 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 3 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 4 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 4 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 5 giorni fa
- Deviazione Fusandola, a giudizio anche la compagna di De LucaPubblicato 5 giorni fa
Scafati. Il Pd fa quadrato: “Noi l’alternativa”

Di Adriano Falanga
Il Partito Democratico fa quadrato con i suoi referenti regionali e parlamentari, serra le fila e prepara le contromosse per rilanciare la sua azione politica. Un partito che negli ultimi mesi “inseguiva” Pasquale Aliberti sulle voci di voto anticipato, finendo con l’impantarsi sulla discussione sui presunti candidati a sindaco. Alla fine dalla segreteria guidata da Margherita Rinaldi l’invito ad un direttivo allargato, un confronto a 360° tra i vertici locali, provinciali e regionali. Presso la biblioteca comunale Morlicchio venerdi sera sono intervenuti il segretario provinciale Nicola Landolfi, i parlamentari Simone Valiante e Tino Iannuzzi, i consiglieri regionali Tommaso Amabile e Franco Picarone. Da Scafati l’appello agli esponenti istituzionali di non trascurare la città, e dagli stessi le rassicurazioni di tenere viva l’attenzione, istituzionalmente parlando, su quanto sta accadendo negli ultimi giorni. Il riferimento è chiaramente alle vicende giudiziarie che vedono coinvolto il primo cittadino. I vertici hanno richiamato all’unità interna e all’aggregazione, tornando di nuovo tra la gente. Un incontro che a detta dei presenti, ha rinvigorito il partito.
“Si e’ discusso soprattutto del fallimento politico amministrativo dell’azione di governo della città a guida Aliberti che ci consegna, dopo sette anni di mandato, una città con l’ Ospedale ancora chiuso, i lavori del Polo Scolastico fermi, il PUC bloccato in Provincia, il PIP avviato al fallimento, la ex Copmes a rischio crack, la riqualificazione del quartiere Vetrai mai iniziata, i lavori della rete fognaria al palo, tributi locali tra i più alti della provincia e commercio in crisi oltre ad un allarme sicurezza crescente – spiega la segreteria Margherita Rinaldi – Se aggiungiamo le varie inchieste in corso abbiamo l’ obbligo di preparare per la città un’alternativa di governo che sia di completa rottura con l’ azione disastrosa di questa Amministrazione”. Sembrano certe le dimissioni del capogruppo Vittorio D’Alessandro per offrire spazio in consiglio comunale a Michele Grimaldi. “Molto probabilmente – anticipa D’Alessandro – già dal prossimo consiglio comunale”.