- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 giorno fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 3 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 3 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 3 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 5 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 5 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 6 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 6 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 7 giorni fa
Scafati. Gori trasferisce lo sportello a Nocera. L’amministrazione offre locali comunali per non interrompere il servizio

Di Adriano Falanga
La Gori razionalizza gli sportelli e decide di togliere l’ufficio di Scafati, deviando l’utenza presso i nuovi sportelli di Nocera Inferiore, in via Napoli 55. Impensabile, secondo gli scafatesi, spostarsi fuori Scafati per eventuali chiarimenti con la società che gestisce l’acqua pubblica. Già allo sportello di via Roma la situazione era pesante, con code interminabili che iniziavano anche alle 4 del mattino. A farsi portavoce del disagio il consigliere comunale Diego Del Regno, che ha chiesto un incontro con la dirigenza. “Premesso che una Città come Scafati non può non avere un front-office della società idrica per le utenze locali, bisognerà trovare una valida alternativa per evitare lunghi pellegrinaggi verso la nuova sede da parte di chi deve, paradossalmente, chiedere una semplice informazione ad un addetto – spiega il consigliere comunale di maggioranza, che ha anche una sua proposta – credo che il servizio potrà essere delegato ai vari patronati presenti sul territorio e convenzionati col comune ovvero creare uno sportello dedicato nei locali del comune, assistito da personale Gori”. Una soluzione non male, affitto gratis per la società di Ercolano che ha subito mostrato interesse. “Si chiede la disponibilità di locali comunali dove trasferire, da qui a sei mesi, lo sportello locale” è quanto scrive al sindaco Pasquale Aliberti l’amministratore delegato della Gori, Claudio Cosentino. Una richiesta che il primo cittadino e lo stesso Del Regno hanno immediatamente sposato: “Massima disponibilità da parte di questa amministrazione. Il servizio va mantenuto nell’interesse degli utenti. Un ulteriore sportello a Nocera sarà utile al fine di smaltire traffico e utenza non solo scafatese. Stiamo valutando la possibilità di aprire un nuovo sportello negli uffici comunali” le parole di Aliberti.