- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 21 ore fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 1 giorno fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 1 giorno fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 1 giorno fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 5 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
Scafati. Buona la prima, successo per il corso di giornalismo promosso dal Forum Giovani

di Giovanni Sapere
Al via il primo corso di giornalismo promosso dal Forum Dei Giovani, mercoledi 28 ottobre, presso l’istituzione Scafati Solidale la prima lezione.
“Esprimiamo viva soddisfazione per la grandissima partecipazione di tanti giovani alla prima lezione del corso di giornalismo organizzata dal Forum dei giovani tenuta presso la sede di Scafati Solidale – si legge in una nota stampa di giovani – La prima lezione è stata tenuta dal presidente dell’assostampa Valle del Sarno e consigliere nazionale dell’ordine dei giornalisti che ha fornito le nozioni di base del giornalismo e della deontologia professionale. Un’occasione per far avvicinare e orientare i ragazzi al variegato mondo del giornalismo. Nella società attuale, infatti, siamo continuamente a contatto con l’informazione, ma spesso la subiamo per lo più in maniera passiva, senza soffermarci troppo sulla notizia, bombardati dalle infinite informazioni che ci arrivano quotidianamente. Quello che però spesso viene a mancare è l’analisi approfondita della notizia spesso per una mancanza di conoscenza dei meccanismi e delle regole che vigono intorno ad un fatto di cronaca, di politica o di sport. Abbiamo dunque coinvolto una serie di giornalisti professionisti che con la loro esperienza proveranno, per l’appunto, a fornire ai tanti giovani partecipanti le nozioni di base del giornalismo. Dopo questa prima lezione sulla “deontologia e le regole da rispettare” tenuta dal dott. Campitiello nei prossimi appuntamenti analizzeremo le singole parti che compongono un giornale, il tutto svolto in maniera interattiva con il nobile scopo di incentivare innanzitutto una coscienza critica, necessaria per promuovere conseguentemente anche una coscienza civica. Nel voler ringraziare i tanti partecipanti ricordiamo l’appuntamento per la prossima lezione di mercoledì prossimo che verterà sul giornalismo sportivo”.