- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 1 giorno fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 3 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 4 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 4 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 7 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 1 settimana fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
Sara Petrone e la battaglia per il verde pubblico: “Responsabilità degli uffici”

di Erika Noschese
Giovane, ambientalista convinta e in cerca di una riconferma perché, al di là del risultato “i cittadini hanno il dovere di poter giudicare il mio operato”. La consigliera Sara Petrone in questi anni non è stata ferma, impegnandosi in molti progetti – cercando di mostrare a tutti quanto vale – molti dei quali finalizzati alla tutela del verde pubblico. Per lei, ora, è tempo di bilanci mentre porta avanti la valorizzazione e riqualificazione del Ponte dei Diavoli, un suo traguardo importante tra quelli raggiunti in questi 5 anni, dopo la firma della convenzione tra l’Università degli Studi di Salerno e Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi