- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 1 giorno fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 3 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 4 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 4 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 7 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 1 settimana fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
“Salute e Prevenzione a Scuola” al Da Procida

di Giovanna Naddeo
Movimento e alimentazione, un binomio inscindibile per il benessere quotidiano ad ogni età. Parte da qui la seconda tappa di “Salute e Prevenzione a Scuola”, il format itinerante promosso dai Centri Verrengia, con il patrocinio del Comune di Salerno e della Provincia di Salerno. Medici e specialisti tornano sui banchi di scuola per sensibilizzare gli studenti sulle tematiche di maggior interesse legate alla salute e a uno stile di vita più sano ed equilibrato. Nella mattinata di ieri, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Giovanni Da Procida”, si è tenuto il secondo appuntamento della campagna dedicato all’approfondimento di importanti tematiche quali la prevenzione della scoliosi, la corretta alimentazione e il diabete infantile, postura e disturbi muscoloscheletrici. La giornata si è aperta con i saluti introduttivi del dirigente scolastico, Anna Laura Giannantonio, la quale ha sottolineato l’importanza della prevenzione sin dall’età scolare. Dello stesso avviso l’Assessore alle Politiche Giovanile, Mariarita Giordano, la quale ha elogiato particolarmente l’iniziativa. “E’ importante sensibilizzare i giovani su queste tematiche e per questo motivo l’amministrazione comunale ha sposato sin da subito l’iniziativa”. Anche il direttore commerciale dei Centri Verrengia, Carmine Giordano, e il giornalista del Gruppo Stratego-Addetto Stampa dei Centri Verrengia, Giuseppe Alviggi, hanno sottolineato l’importanza di effettuare controlli periodici per verificare le proprie condizioni di salute e scoprire precocemente gli eventuali problemi. A seguire, la parola agli specialisti: il dottor Francesco Barba, fisiatra, si è soffermato sulla prevenzione della scoliosi, fornendo agli studenti numerosi consigli sugli sport da praticare nel tempo libero, come pallavolo, pallacanestro, nuoto, pilates. Il dottor Antonio Cretella, biologo nutrizionista, ha sottolineato quanto sia fondamentale l’approccio al cibo partendo dal nucleo familiare. “E’ all’interno del contesto familiare che impariamo a nutrirci, a mangiare, e proprio da lì devono partire le sane e corrette abitudini. Una dieta variegata, molta acqua e praticare sport sono fattori fondamentali per il benessere quotidiano”. Successivamente, il dottor Gaetano Vuolo, osteopata, ha analizzato i vari disturbi legati a una postura scorretta sin dai banchi di scuola. Numerose le domande che gli studenti hanno posto agli specialisti nel corso della mattinata. Il prossimo appuntamento del format, voluto fortemente dal professore Domenico Verrengia e dal direttore commerciale dei Centri Carmine Giordano,si terrà il prossimo 20 marzo presso il Liceo Statale “Alfano I” di Salerno.