- Nuove misure economiche e solidali contro il caro bollettePubblicato 1 giorno fa
- Ponti e viadotti. A San Marzano sul Sarno i lavori sul ponte della SP 5Pubblicato 1 giorno fa
- La Regione finanzia il prolungamento della via di fugaPubblicato 1 giorno fa
- Incendiate sei piante nel Parco urbanoPubblicato 1 giorno fa
- Salvati prevede riduzione tari ed esenzioni per le fasce deboliPubblicato 1 giorno fa
- Passano con i soli voti della maggioranza bilancio e dup, “minoranza nervosa”Pubblicato 1 giorno fa
- Sarno ospita il primo memorial “Gaetano Ferrentino”Pubblicato 1 giorno fa
- Crac e reati tributari: sequestro da 3 milioni di euroPubblicato 1 giorno fa
- In fiamme un negozio in pieno centroPubblicato 1 giorno fa
- Il 58enne Antonio Marotta, rinvenuto cadavere in spiaggiaPubblicato 1 giorno fa
Salerno. Santoro: «Modificare il Grande progetto Fronte mare»

Dante Santoro riunisce associazioni ambientaliste, con la presidente di Italia Nostra Raffaella Di Leo ed il geologo Alberto Alfinito, ed il referente ambiente di Sinistra italiana, Federico Marra, per portare all’ attenzione del Consiglio provinciale il tema del Grande Progetto Fronte Mare: «Non possiamo perdere quest’ennesima occasione di rilancio del nostro fronte mare, il Grande Progetto presenta delle criticità che potrebbero vanificare la spesa di milioni di euro, bisogna ascoltare e far partecipare ai tavoli delle decisioni le istanze diverse di esperti ed associazioni. Porterò queste istanze nella seduta di Consiglio provinciale e chiederò al presidente della Provincia azioni concrete per apportare modifiche ora che è ancora possibile». «Abbiamo presentato anche un esposto in Procura – ha sottolineato Federico Marra – e abbiamo chiesto a Dante di farsi portavoce con il presidente Strianese affinché si pervenga alla modifica del progetto». Un progetto che, come sottolineato dal geologo Alfinito «è sbagliato perché ogni zona è differente e deve essere trattata in base alle sue caratteristiche». Per la presidente di Italia Nostra, Raffaella Di Leo, «il discorso tecnico-scientifico è centrale ma è chiaro che le decisioni debbano essere politiche. Speriamo che il nuovo presidente possa riaprire il dibattito».