- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 19 ore fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 2 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 2 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 3 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 4 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 5 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 5 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 6 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 6 giorni fa
Salernitani in Parlamento, s’allarga la delegazione: c’è anche Cardiello
S’allarga la delegazione salernitana a Palazzo Madama. In aula, infatti, rientrerà anche Franco Cardiello (già senatore uscente), eletto nella lista del Popolo della Libertà. Subentra a Lucio Barani (candidato anche in Lombardia) che ha optato per il seggio lombardo, facendo, così scorrere la lista della Campania. Qui il Popolo della Libertà ha conquistato sedici senatori, e con le conseguenti dimissioni di Silvio Berlusconi e di Lucio Barano (che hanno scelto un altro seggio), il Popolo della Libertà salernitano, potrà contare anche sul reingresso di Vincenzo Fasano e Franco Cardiello che si aggiungono all’altro senatore di Salerno, Giuseppe Esposito. Al momento Eva Longo sembra che faccia il suo ingresso a Palazzo Madama. Avrà poi tre mesi di tempo per rinunciare o meno alla carica di consigliere regionale della Campania. «Il mio ringraziamento va innanzitutto agli elettori – dice soddisfatto Franco Cardiello – poi un grazie va anche alla classe dirigente salernitana, a Nitto Palma, a Mara Carfagna e naturalmente ad Alessandra Mussolini. Nessuno ci credeva – continua Cardiello – ero candidato al 18esimo posto. Eppure ci siamo riusciti. Da uomo di partito mi sono candidato in un posto difficile ed ho combattuto e sperato. E la vittoria è arrivata».
14 marzo 2013