- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 6 ore fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 2 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 2 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 3 giorni fa
- La Chiesa di San Vito e di Sant’Alberto. Testimonianza di una Fede antica di FrattePubblicato 4 giorni fa
- L’appello di Scala al Pd e al M5S: “Noi pronti ad un campo largo”Pubblicato 4 giorni fa
- Le riforme a costo (quasi) zero di cui non si parlaPubblicato 5 giorni fa
- Caso Coscioni, Cittadino: “L’accaduto a grave discapito della cittadinanza”Pubblicato 5 giorni fa
- Crolla masso dal costone roccioso ferito 30enne, illesa la figliaPubblicato 5 giorni fa
- In arrivo i fondi europei per potenziare o installare su reti pubbliche telecamere di videosorveglianzaPubblicato 5 giorni fa
Salernitana a Raddrizzani, un altro passo avanti

di Marco De Martino
SALERNO – Laureato in Pubbliche Relazioni, ha costruito il suo impero partendo nel 2003 per la Cina e, con le sue mani, ha plasmato la sua azienda, la MP & Silva, dopo importanti esperienze in tutta l’Asia, in particolare a Singapore ed in Giappone. Andrea Radrizzani, interessato a rilevare la Salernitana, nel 2017 ha acquistato il Leeds United, storica squadra inglese, dall’attuale patron del Brescia Massimo Cellino e l’ha portato nel giro di due anni, con ben tre di anticipo rispetto al progetto originario, in Premier League anche grazie all’intuizione di prendere in panchina El Loco Marcelo Bielsa, il protagonista del grande rifiuto nei confronti di Claudio Lotito che gli aveva offerto la panchina della Lazio. Grazie alla cessione della sua azienda ad un fondo governativo cinese, Radrizzani è riuscito ad acquistare il Leeds ed ad investire nello sport in diverse società, tra cui Eleven Sports, piattaforma digitale che trasmette in streaming le partite del campionato di serie C italiano. Coraggio, determinazione e “football business” sono i suoi must ma negli ultimi tempi radrizzani si è impegnato anche nel sociale con il progetto “Play For Change” che opera in Italia proprio a Napoli. Dopo aver formulato offerte per l’acquisizione del Palermo e dell’Inter, Radrizzani ora fa sul serio per la Salernitana. Nella giornata di ieri sono stati limati altri dettagli con Lotito e Mezzaroma e le parti si sono date appuntamento alla prossima settimana. Da domani ogni giorno sarà buono per la fumata bianca, ma indicativamente la data da segnare in rosso sul calendario è quella del prossimo 16 giugno. Mercoledì, al massimo giovedì, ci sarà il dentro o fuori. La deadline si avvicina e l’attuale proprietà ha fretta di chiudere l’accordo che prevede la permanenza, con una piccola quota azionaria (si parla del 20, al massimo del 25%) di Marco Mezzaroma, così come di tutto lo staff dirigenziale e tecnico attualmente operante. Da Fabiani a Castori, da Bianchi ad Avallone, tutti dovrebbero restare in sella. L’avvento di Raddrizzani potrebbe portare qualche novità come ad esempio una possibile partnership con la sua attuale società di Premier League, il Leeds.