- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 3 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 3 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 4 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 4 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 6 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 6 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 7 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
Riqualificazione Santa Teresa: c’è anche il bando. Offerte entro il 22 aprile
C’è il bando di gara per la riqualificazione dell’arenile di Santa Teresa. Dopo il via libera al progetto definitivo e allo stanziamento di circa 3 milioni di euro (fondi europei) per la riqualificazione della spiaggia, il comune di Salerno pubblica l’avviso di gara per l’aggiudica dell’appalto. Entro le ore 12,00 del 22 aprile le offerte dovranno essere protocollate a Palazzo di Città. Naturalmente – secondo l’avviso – l’aggiudica andrà all’impresa che presenterà l’offerta più vantaggiosa. Stando al progetto, nell’area si assisterà ad una completa rimodulazione della spiaggia e delle gradinate che attualmente separano il lungomare dalla spiaggia. Un intervento che dovrebbe riconsegnare un angolo suggestivo della città di Salerno, seppur non più troppo panoramico verso la Costiera Amalfitana, quasi del tutto coperta dal mega palazzone del Crescent. In base alla cifra messa a disposizione, si può presumere un mastodontico progetto che interesserà quel che resta della spiaggia di Santa Teresa. Ancora non definito, a quanto pare, chi gestirà o controllerà il rinnovato arenile salernitano. Insomma se sorgerà uno stabilimento balneare privato. Resta da accertare solo la balneabilità della zona. La scorsa estate fu lo stesso assessore all’ambiente Calabrese ad ammettere: “Lì è area portuale”.
26 marzo 2013