- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 2 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 6 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 6 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 6 giorni fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 6 giorni fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
- Vaccino: De Luca, l’ho fatto per dimostrare fosse sicuroPubblicato 1 settimana fa
- «Tutino non voleva venire alla Salernitana»Pubblicato 1 settimana fa
- Bruno Tozzi: “Prepariamoci ad affrontare la 3° ondata del Covid”Pubblicato 1 settimana fa
- Bocche cucite nella Salernitana, i tesserati disertano la sala stampaPubblicato 2 settimane fa
Reddito di cittadinanza: dalla Campania circa 150mila domande

In meno di un mese, in Campania circa 150mila le domande per il reddito di cittadinanza gia’ pervenute all’Inps: 82mila circa provenienti dall’area metropolitana di Napoli, 67mila dal resto della regione. E’ questo il dato reso noto oggi dal direttore del coordinamento metropolitano diNapoli dell’Inps, Roberto Bafundi. Le domande registrate a livello regionale sarebbero il 22% delle 661mila su scala nazionale. “Nell’area di Napoli ci sono 260mila nuclei familiari con Isee inferiore a 9360 euro che potenzialmente potrebbero farne richiesta – ha dichiarato il direttore Bafundi -. Diventano 440 mila in tutta la Campania. Se tutti facessero domanda avremmo bisogno di 2 miliardi e mezzo di euro, una cifra incoerente con le risorse stanziate”.