- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 12 ore fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 2 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 2 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 3 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 3 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 3 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 3 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 settimane fa
Quattro docenti del Galdi e del Severi scrivono a Mattarella

di Monica De Santis
Quattro docenti scrivono al Presidente della Repubblca Sergio Mattarale. Le professoresse, tre del liceo Classico Marco Galdi di Cava de’ Tirreni ed una Nicoletta Tancredi, Emilia Aliberti e Giuseppina Orsini ed una del liceo Severi di S a – l e r n o M a r – c e l – l i n a Parisi, ha voluto rivolgersi al Capo dello Stato per cercare di mettere un punto su quello che si è detto sulla loro categoria in questo lungo anno di pandemia. Nella lettera le docenti scrivono che “La Scuola senza alunni non esiste. Ma neanche senza docenti. Perché il miracolo della trasmissione di saperi, ma soprattutto di valori, avvenga, è necessario che ai docenti sia restituita la giusta considerazione da parte dell’opinione pubblica.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi