- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 2 giorni fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 3 giorni fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 5 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 6 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 1 settimana fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 1 settimana fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 2 settimane fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 2 settimane fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 2 settimane fa
Puc, il cemento prenderà il posto di numerose aree verdi

di Alessandra De Sio
«Il Piano urbanistico comunale prevederà altre colate di cemento sul territorio, cemento che farà scomparire il verde». Il Puc del comune di Castel San Giorgio non smette di far parlare di sé, la battaglia di cittadini e associazioni ambientaliste cominciata nel 2014 non si è fermata, neanche dopo l’approvazione del Piano avvenuta il 20 maggio scorso. Mario Alfano, presidente del Circolo Legambiente “Francesco Di Pace” di Castel San Giorgio parla dei motivi di quella che sembrerebbe una storia infinita fatta di opposizioni, ricorsi e confronti difficoltosi con le amministrazioni. «Il Piano Urbanistico Comunale ha come obiettivo quello di tutelare le città adeguandole alle nuove esigenze, ha quindi il compito di svilupparne le potenzialità e la vivibilità e per questo dovrebbe essere il prodotto di un momento di profonda riflessione sul territorio al quale si applicherà
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi