- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 8 ore fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 8 ore fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 8 ore fa
- Rissa all’Università degli Studi, studente finisce in ospedalePubblicato 8 ore fa
- Nuovo sottopasso ferroviario, da oggi più accessibilità per i turistiPubblicato 8 ore fa
- SalernoNoir premia Maurizio De GiovanniPubblicato 8 ore fa
- “Grazie ai campioni della Salernitana e ai salernitani abbiamo raggiunto l’obiettivo”Pubblicato 8 ore fa
- Il futuro del clarinetto nel Cavallini PrizePubblicato 9 ore fa
- Angelo Meriani commenta PlutarcoPubblicato 9 ore fa
- Gli Yosh Whale di Salerno vincono Musicultura 2022Pubblicato 9 ore fa
Processione S. Matteo: la disposizioni di Mons Moretti. Niente entrata nel Comune, sosta solo esterna

L’arcivescovo di Salerno Luigi Moretti ha scritto una lettera per esprimere il suo pensiero e suggerire i giusti modi per celebrare la procesione di San Matteo nel rispetto delle istanze spirituali e liturgiche ma anche delle tradizioni. All’inizio si terrà un momento di preghiera nell’atrio della Cattedrale. Durante il percorso si effettueranno tre soste per la preghiera e la riflessione su alcuni passi dell’Evangelista: in Piazza Portanova, per il mondo della sofferenza e del volontariato; sul Lungomare all’altezza di Piazza Cavour, per il mondo dei lavoratori, in particolare quelli del mare, per i profughi e i migranti; dinanzi Palazzo di Città, per tutte le istituzioni, con l’affidamento dei salernitani al Santo Patrono, la cui statua sosterà dinanzi all’edificio senza entrarvi. Le statue dei santi, per consentire ai fedeli di vederne il volto, saranno ruotate su se stesse solo nei seguenti punti: in cima alla scalinata del Duomo, all’inizio e alla fine della processione, all’incrocio di Via dei Principati, all’altezza di Corso Vittorio Emanuele, all’incrocio di Corso Garibaldi in prossimità delle Poste Centrali, in Piazza Largo Campo