- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 2 giorni fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 3 giorni fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 5 giorni fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 5 giorni fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 6 giorni fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 6 giorni fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 1 settimana fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 2 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 2 settimane fa
- Cammarano (M5s), no a delocalizzazione fonderie Pisano a Buccino senza ascolto parere popolazionePubblicato 2 settimane fa
Processione di San Matteo: in una lettera i portatori respingono ogni accusa

Ecco la lettera dei portatori:
I sottoscritti portatori delle paranze di S. Matteo, S. Giuseppe, S. Gregorio VII°, S. Ante, S. Fortunato e S. Gaio, con riferimento alle gravi accuse loro mosse di aver turbato il regolare svolgimento della processione del Santo Patrono della città di Salerno e di aver vilipeso Monsignor Moretti, con l’esplicito intento di rendere omaggio a personaggi defunti e ritenuti estranei al contesto religioso, intendono brevemente chiarire quanto segue.
I portatori non hanno confuso il loro ruolo con pretesti, intenti o valori distanti dalla tradizione della funzione religiosa. Il percorso fatto dai portatori si è svolto senza alcun atto di violenza o di disturbo del normale, storico e tradizionale andamento della processione, da sempre conosciuto e riconosciuto sia dal popolo della città di Salerno, che dalle autorità civili, militari e religiose. Da tanto discende, respingendo ogni accusa che risulta, alla semplice evidenza, priva di ogni fondamento e riferimento, che i portatori, coinvolti al momento nell’indagine giudiziaria, attenderanno, con la dovuta serenità, di poter dimostrare al giudice – verso cui si manifesta piena fiducia – la propria estraneità, nella sede opportuna e mediante l’assistenza dei propri legali, avvocati Cecchino Cacciatore e Luigi Cacciatore.
Con lo stesso spirito, i portatori auspicano una serena riconciliazione con la Chiesa salernitana, rappresentata dall’Eccellentissimo
Arcivescovo Monsignor Luigi Moretti. In tal senso, i portatori tutti, con l’auspicio di porre fine a ogni ulteriore e ingiustificata polemica tra i fedeli e la Chiesa, alimentata da accuse contrarie alla realtà dei fatti e del tutto fuorvianti, si rivolgono al loro Padre spirituale, Monsignor Moretti, con cui hanno condiviso, sin dal Suo arrivo e in occasione di più incontri, la strada proprio da costui indicata, per continuare a seguire i sani valori cristiani, affinché Egli voglia caritatevolmente accogliere sotto la propria protezione, i Suoi figli devoti, rinsaldando, in tal modo, il profondo senso religioso che accomuna da sempre Salerno ai suoi Santi.
I PORTATORI DELLE PARANZE DI S. MATTEO, S. GIUSEPPE, S. GREGORIO VII°, S. ANTE, S. FORTUNATO E S. GAIO