- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 21 ore fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 2 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 2 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 3 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 4 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 4 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 4 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 settimane fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 settimane fa
Prete: ancora dati negativi a Salerno ma c’è fiducia nel futuro

I dati congiunturali del II trimestre 2015 indicano che il manifatturiero salernitano, pur chiudendosi in territorio ancora negativo (produzione -1,7%, fatturato -1,9%, ordinativi -2,4% e export -2,3%), evidenzia una buone dose di ottimismo per quel che concerne il futuro a breve. Sono, infatti, molto positive le previsioni relative al terzo trimestre degli imprenditori salernitani, in un contesto regionale che registra invece prudenti aspettative. Performance positive, che rafforzano i buoni risultati già conseguiti nei primi mesi dell’anno, per il settore chimico-plastico e per le industrie elettriche ed elettroniche.
Risultati peggiori per l’industria alimentare che vanno però a stimolare una grande fiducia per il trimestre successivo, specialmente sul fronte dell’export, con addirittura il 100% degli imprenditori del comparto che prevede ordinativi esteri in aumento. Maggiori difficoltà per il commercio, con una calo complessivo delle vendite del 4%, più intenso nel settore alimentare. Aspettative positive per la grande distribuzione organizzata. Sul fronte dei servizi, Salerno segna la migliore performance territoriale della regione (-1,1%) che interessa principalmente i servizi avanzati alle imprese e alla persona. E’ il terziario tradizionale, rappresentato da turismo e trasporti, a trainare le aspettative con riferimento al periodo estivo. Segnali positivi nelle costruzioni.
Questo, in sintesi, è quanto emerge dall’analisi dei dati congiunturali del II trimestre 2015 e dalle previsioni per il trimestre successivo, forniti da Unioncamere-Istituto Tagliacarne, ed elaborati dalla Camera di Commercio di Salerno, nell’ambito delle attività dell’Osservatorio Economico Provinciale. In allegato l’analisi dettagliata per settore – Dati, tabelle statistiche e note metodologiche sono reperibili sul sito web della Camera di Commercio di Salerno.