- Michele Ragosta, di lotta e di GovernoPubblicato 13 ore fa
- Marco Falvella: Perdonato Marini ma non dimentichiamoPubblicato 23 ore fa
- L’omaggio a Bruno, un atto dovutoPubblicato 1 giorno fa
- L’omaggio a Bruno Carmando, il cuore granataPubblicato 1 giorno fa
- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 2 giorni fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 4 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 5 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 5 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 5 giorni fa
Potere al Popolo in strada per il “No Minniti Day” Raccolti indumenti per i senza fissa dimora

Potere al Popolo si appresta a partecipare attiva- mente alle politiche 2018 e da inizio alla campagna elettorale, in contemporanea a Nocera Inferiore e a Salerno. Per i candidati di Potere al popolo, quella di ieri, è stata una giornata all’insegna della cooperazione e della solidarietà “No Minniti Day!”. Nel corso della mattinata, gli attivisti del movimento politico hanno incontrato i cittadini, distribuendo loro materiale informativo ma soprattutto per contribuire alla raccolta di indumenti per i senza fissa di- mora italiani e migranti «perché vi assicuriamo che dormono tutti uguale,eh! Sentono tutti lo stesso freddo, c’hanno tutti le stesse coperte addosso, nostalgia di casa e qualche sogno nella testa», hanno detto gli attivisti presenti in piazza, sia a Salerno che a Nocera Inferiore. «Questa è l’Italia che non abbiamo mai visto in prima pagina, quella unita e solidale che si rimbocca le maniche per migliorare la vita di tutti e che non lascia solo nessuno. Quella che non china il capo di fronte alle ingiustizie e che non vuole stare zitta», hanno poi aggiunto. «In questi momenti più di altri capisci che nonostante la barbarie dilagante che ci circonda, la frenesia quotidiana che attanaglia le nostre vite, siamo proprio in tanti a non esserci rassegnati»