- Nuove misure economiche e solidali contro il caro bollettePubblicato 1 giorno fa
- Ponti e viadotti. A San Marzano sul Sarno i lavori sul ponte della SP 5Pubblicato 1 giorno fa
- La Regione finanzia il prolungamento della via di fugaPubblicato 1 giorno fa
- Incendiate sei piante nel Parco urbanoPubblicato 1 giorno fa
- Salvati prevede riduzione tari ed esenzioni per le fasce deboliPubblicato 1 giorno fa
- Passano con i soli voti della maggioranza bilancio e dup, “minoranza nervosa”Pubblicato 1 giorno fa
- Sarno ospita il primo memorial “Gaetano Ferrentino”Pubblicato 1 giorno fa
- Crac e reati tributari: sequestro da 3 milioni di euroPubblicato 1 giorno fa
- In fiamme un negozio in pieno centroPubblicato 1 giorno fa
- Il 58enne Antonio Marotta, rinvenuto cadavere in spiaggiaPubblicato 1 giorno fa
Porti: Confcommercio, più infrastrutture, meno burocrazia

“La crisi dei movimenti commerciali e’ ormai alle spalle, le condizioni macroeconomiche vedono un progressivo aumento dei traffici nel Mediterraneo e i porti della Campania sono quelli che, dopo aver superato con fatica le gravi criticita’ degli anni precedenti, registrano aumenti vertiginosi” si afferma in una nota che presenta l’evento programmato da Confcommercio Campania per oggi nel capoluogo campano, alle 10,30, nella Stazione Marittima, mettendo insieme i quattro poli logistici della Campania: gli scali di Napoli e di Salerno e gli interporti di Nola e Marcianise. Ai lavori, che saranno aperti dal commissario di Confcommercio Campania Giacomo Errico, prenderanno parte il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Edoardo Rixi e il vicepresidente di Confcommercio-Conftrasporto Paolo Ugge’. “Mancano le infrastrutture e l’eccesso di burocrazia, che e’ uno dei mali del nostro Paese, non consente di ricevere risposte in tempi adeguati” dice Pasquale Legora De Feo, ad di Conateco e vicepresidente di Confcommercio Campania con delega alla logistica. Dopo una presentazione degli scenari logistici curata dall’ingegnere Marco Di Stefano, si aprira’ un confronto-dibattito tra i principali stakeholder della logistica campana e le istituzioni. Sono previsti interventi di Legora De Feo e Agostino Gallozzi, che daranno rispettivamente voce alle istanze degli operatori del porto di Napoli e di Salerno, Claudio Ricci e Giancarlo Cangiano, per gli interporti di Nola e Marcianise, Stefano Messina in rappresentanza di AssArmatori. mentre per la parte pubblica saranno presenti Piero Spirito, presidente dell’Autorita’ di Sistema Portuale del Tirreno centrale, il presidente della Commissione Trasporti della Regione, Luca Cascone, ed il professor Mario Calabrese per il Comune di Napoli. A moderare gli interventi sara’ Pasquale Russo, direttore generale di Confcommercio Campania.