- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 3 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 3 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 4 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 4 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 6 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 6 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 7 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
Pompei: Il Sindaco Renato Natale In visita agli Scavi
E’ stata una mattinata molto densa quella che il Sindaco Anticamorra di Casal di Principe Renato Natale ha trascorso martedi visitando in forma strettamente privata il Sito Archeologico di Pompei. Era da tempo che Renato Natale voleva visitare il sito Archeologico, commenta Attilio Pepe, grande amico del Sindaco Anticamorra ed esponente di Elaboriamopompei e ad accoglierlo nella città mariana. E’ bastato percorrere poche centinaia di metri per raggiungere l’ingresso degli Scavi e il Sindaco della Legalità è rimasto colpito dal degrado che circonda il perimetro fuori al sito archeologico, la totale assenza delle forze dell’ordine che dovrebbero garantire la sicurezza ai tantissimi turisti che qui giungono ogni giorno. Si è chiesto poi come mai la città di Pompei manca di parcheggi comunali, soprattutto in prossimità di luoghi importanti come il Sito Archeologico, e nello stesso centro della città. Ho fatto presente al mio amico Sindaco Anticamorra che purtroppo questo è frutto della cattiva gestione amministrativa che abbiamo nella nostra città, ed è la prova che il sindaco di Pompei non concentra la sua attività per contrastare ogni fenomeno che possa deturpare l’immagine della nostra città, e non si adopera per migliorarne la vivibilità. Attilio Pepe inoltre precisa che Renato Natale, simbolo della Legalità, è a conoscenza degli avvenimenti che hanno caratterizzato l’assetto amministrativo del governo cittadino, e certamente non condivide il tipo di legalità in cui si rispecchia il sindaco di Pompei, anche se tuttavia ha evitato di fare dichiarazioni in merito a quanto sta succedendo ormai da tempo in città. Se avessimo un Sindaco come Renato Natale a Pompei, dichiara l’esponente del partito di Via Lepanto, di sicuro la città acquisterebbe tutt’altro aspetto, poiché egli non ama governare a chiacchiere, ma con i fatti. Durante la visita abbiamo avuto poi un’ incontro inaspettato con il soprintendente del sito archeologico Massimo Osanna, il quale stava effettuando dei sopralluoghi ai lavori di restauro in corso, ed è stato un incontro cordiale e costruttivo, il Professor Osanna si è complimentato con Renato Natale per essere riuscito a portare a Casal di Principe le opere d’Arte della Galleria degli Uffizi di Firenze per poi esporle in un bene confiscato alla camorra, trasformato in Polo Museale. Il Soprintendente Osanna, commenta Pepe, ha chiesto al Sindaco Anticamorra se vi fosse la possibilità per poter esporre a Casal di Principe alcune delle opere preziose del sito Archeologico di Pompei, e chiaramente Renato Natale ha accettato la proposta, anche se poi dovranno essere fatte alcune valutazioni in fase di accordo. Renato Natale ha poi lasciato Pompei, ma nemmeno lontanamente ha pensato di fare un saluto al suo collega primo cittadino di Pompei, un atteggiamento quindi che fa molto riflettere, e non c’è molto da spiegare, il Sindaco anticamorra di Casal di Principe e simbolo della Legalità preferisce mantenere le distanze da Uliano.