- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 19 ore fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 2 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 4 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 4 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 7 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 1 settimana fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
Piccoli gestori a rischio, oggi parte lo sciopero dei benzinai

di Erika Noschese
Inserire le piccole imprese di gestione di impianti di carburante nel decreto Ristori. È questa la richiesta avanzata al governo nazionale dalla Federazione Italiana Gestori Impianti Carburanti della Campania che hanno indetto, a partire dalle 19 di stasera, 3 giorni di sciopero. La mobilitazione di protesta, infatti, terminerà alle 16 di mercoledì. La Federazione Italiana Gestori Impianti Carburanti della Campania, così come i colleghi degli impianti di rifornimento delle altre regioni, saranno chiusi per sciopero. La decisione si è resa indispensabile per l’indisponibilità del Governo ad inserire le piccole imprese di gestione tra le categorie che beneficiano dei provvedimenti di sostegno inseriti nei diversi Decreti Ristori.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi