- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 54 minuti fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 18 ore fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 giorno fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 2 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 2 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 4 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 4 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 5 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 5 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 6 giorni fa
Piano d’assegnazione per il Regina Margherita: il Comune concede 10 aule ma sono fatiscenti

di Erika Noschese
Buone notizie per docenti e studenti del Regina Margherita di Salerno che, ormai da mesi, rivendicano la possibilità di avere nuovi spazi, anche in virtù dell’emergenza Coronavirus. Nella mattinata di ieri c’è stato un incontro tra l’amministrazione comunale, il liceo Regina Margherita e la scuola Pirro per fare il punto della situazione. Il Comune, proprietario dell’istituto scolastico, ha concesso al Regina Margherita nuovi spazi, attraverso un piano d’assegnazione provvisorio. Si tratta di 10 classi che, stando a quanto emerge, sono in condizioni fatiscenti, ormai abbandonati da anni; situazione, questa che rende impossibile l’accesso immediato da parte degli studenti e dei docenti.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi