- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 22 ore fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 1 giorno fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 1 giorno fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 1 giorno fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 5 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
“Per poter vivere mi sono reinventato un nuovo lavoro”

di Monica De Santis
Cercare di reinventarsi per poter portare il piatto a tavola. E’ questo quello che molte persne hanno dovuto fare per riuscire a sopravvivere alla crisi provocata dalla pandemia. Così Silvio Picariello, titolare della ditta di noleggio pullman con conducente “Autoservizi Picariello”, fondata il 15 dicembre del 2014 a Campigliano di San Cipriano Picentino Silvio Picariello, ha lasciato i suoi pullman da 54 posti per salire a bordo di un pullmino da 19 posti ed offrire un servizio privato per i genitori della scuola Matteo Mari.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi